Aria condizionata e mal di gola, come prevenirlo

Aria-condizionata-e-mal-di-gola,-come-prevenirlo

Il mal di gola da aria condizionata è un disturbo comune in estate, riferito da molti italiani e non solo. Ma come si fa a prevenirlo senza spegnere il condizionatore?

Si parla spesso di virus da aria condizionata, che però è una definizione piuttosto fuorviante. L’espressione più corretta sarebbe “laringite da aria condizionata” o “mal di gola da aria condizionata”. Non è un virus a portare con sé i sintomi tipici dell’influenza in piena estate, ma l’improvviso cambiamento di temperatura che infiamma l’apparato respiratorio. Andiamo con ordine e vediamo tutti i modi in cui si intersecano aria condizionata e mal di gola.

Mal di gola e condizionatore: i sintomi allergici

Come abbiamo già raccontato, l’allergia e il condizionatore sono legati da un cattivo ricircolo dell’aria. Quando i filtri, la ventola, i tubi di scarico del sistema clima non sono correttamente puliti, possono portare dentro casa delle sostanze che provocano allergia. Polvere, acari e polline sono solo alcuni di questi. E nel loro incontro con l’apparato respiratorio possono provocare diversi sintomi tra cui il mal di gola da condizionatore.

Questo avviene anche in chi è un soggetto allergico ed è entrato in contatto con sostanze urticanti al di fuori dell’ambiente domestico. L’aria fredda che colpisce i polmoni in maniera diretta peggiora i sintomi tipici dell’allergia rendendo ancora più infiammata la gola.

Mal di gola da aria condizionata, lo sbalzo termico

Quando però l’impianto di climatizzazione è perfettamente pulito e i professionisti dell’installazione caldaie e climatizzatori hanno provveduto alla manutenzione, o quando non si è soggetti ad allergie, perché tornano i sintomi del mal di gola da condizionatore? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: lo sbalzo termico tra le temperature torride all’esterno e l’aria condizionata all’interno infiamma il sistema respiratorio.

Questo provoca diversi disagi tra cui un acuirsi dei dolori reumatologici, un raffreddore molto simile a quello dell’influenza stagionale e, appunto, la laringite da condizionatore. Anche se non ci sono virus nell’aria, né altri agenti patogeni o sostanze allergiche, l’organismo risponde così a un abbassamento improvviso della temperatura.

Questo vuol dire che dovremmo rinunciare al comfort e alla frescura dell’aria condizionata per evitare il mal di gola? Certo che no. Ci sono dei piccoli accorgimenti da mettere in atto per ridurre sintomi di questo tipo.

Come evitare il mal di gola da condizionatore

Il gesto più semplice è quello corretto: evitare uno sbalzo termico troppo pesante tra il “dentro” e il “fuori”. I sintomi del mal di gola da aria condizionata, infatti, arrivano spesso dopo una giornata particolarmente calda, magari trascorsa sotto il sole in spiaggia oppure in altre situazioni all’aperto con temperature che in Italia arrivano anche tra i 35 e i 40°. Sappiamo che il tuo primo desiderio in queste giornate è entrare in una stanza con l’aria condizionata al massimo e gettarti sotto l’aria fresca che esce dallo split, ma cerca di anteporre il buon senso al sollievo immediato. Non tenere l’aria condizionata a una temperatura troppo bassa, ma raffredda l’ambiente gradualmente.

In fase di installazione di climatizzatori in Lombardia e nelle altre regioni in cui operano, i tecnici di Braga ti consiglieranno anche dei modelli di split in grado di direzionare l’aria in alto, senza farla arrivare direttamente sulle persone che abitano all’interno della stanza. Anche la posizione dell’unità interna è importante: se puoi, non piazzarla proprio di fronte al divano, al letto o ad altri luoghi che frequenti quotidianamente. Meglio metterla in corridoi, disimpegni e luoghi di passaggio, dai quali l’aria fresca arriverà a tutte le stanze.

Considera poi che nei modelli più all’avanguardia, come il nostro Samsung WindFree, i filtri impediscono sia alla polvere che alle altre sostanze di circolare nell’aria peggiorando un eventuale problema al sistema respiratorio come un raffreddore o un mal di gola da aria condizionata, rendendo più salubre l’ambiente in casa tua. Chiedi un preventivo gratuito per l’installazione di uno di questi sistemi o la manutenzione del tuo ed evita a tutta la famiglia la famigerata laringite da condizionatore.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Lascia un tuo commento!
Contattaci subito!

Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno

Post Recenti

Offerte

Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione

Installazione ALL INCLUSIVE
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022

Cambia subito la tua caldaia!

Approfitta della detrazione del 65% e del risparmio in bolletta fino al 40%, e assicurati di installare una tra le migliori caldaie a condensazione.
Clicca per saperne di più

Installazione
Condizionatori

Ordina ora e risparmia
dal 50% al 65% grazie
agli incentivi fiscali, con possibilità
di finanziamento a Tasso Zero.

Devi cambiare il tuo climatizzatore?

Abbiamo per te soluzioni personalizzate per ogni ambiente di casa tua. Soluzioni All Inclusive per un'esperienza senza preoccupazioni!
Clicca per saperne di più

Caldaia Vaillant
a condensazione

Porta la migliore qualità
tedesca in casa tua
e la più
grande rete di Assistenza
per garantire il tuo benessere
per i prossimi 20 anni.

Vaillant. Semplicemente, le caldaie migliori

Puoi portare a casa tua il massimo della tecnologia per il riscaldamento e goderti il comfort del nostro servizio.
È tutto compreso, anche la garanzia di 7 anni
Clicca per avere il meglio

Indice Articolo

Aria condizionata e mal di gola, come prevenirlo

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti dichiari di aver letto e di accettare la Privacy Policy del sito web

Contattaci

Braga Group srl
via San Gregorio 55 - 20124 - Milano
P.IVA: IT11314210961 | Cod. Univoco: KUPCRMI

I nostri partner
Privacy Policy Cookie Policy

Coronavirus COVID-19

#andratuttobene

Idraulico Braga continua a garantire i servizi di installazione e assistenza caldaie per aiutare tutte le persone e famiglie in quarantena. Ringraziamo di cuore il nostro personale che continua a prestare servizio, per tenere le famiglie al caldo nelle loro case, durante l’emergenza.