Il costo dell’energia è una preoccupazione sempre più pressante per molte famiglie e la bolletta del gas può facilmente diventare insostenibile, soprattutto durante le stagioni più fredde. Ma quali sono i periodi dell’anno più critici per la bolletta? Soprattutto, è possibile sapere in anticipo quando arriveranno gli odiati aumenti bolletta?
Ti senti come se la bolletta energetica stesse diventando sempre più grande ogni mese e tu non sappia come fermarla? Beh, sei in buona compagnia! Con i recenti avvenimenti mondiali, il costo dell’energia è diventato un incubo per molte famiglie, soprattutto durante i mesi in cui è necessario accendere il riscaldamento.
In questo articolo, ti sveleremo quali sono i mesi peggiori per la tua bolletta e ti offriremo consigli pratici e soluzioni efficaci per evitare gli aumenti bolletta e risparmiare sui consumi.
Aumenti della bolletta: le cause più comuni
Che ci piaccia o no, le bollette vanno pagate se vogliamo che la nostra casa funzioni e non diventi una ghiacciaia in inverno. Il loro costo va preventivato e accettato come parte integrante della nostra vita civile, con la consapevolezza e la responsabilità da cittadini onesti che ne consegue.
Quando si parla di costo delle bollette e di relativi aumenti, non si possono ignorare fattori globali come il mercato dell’energia, oppure fattori più vicini a noi, come la scelta del gestore o delle tariffe di consumo. Per sapere quanto possono arrivare a costare le nostre bollette dell’energia, dobbiamo per forza diventare più consapevoli nei consumi di tutti i giorni e prendere coscienza di tutto ciò che influisce sul costo finale della nostra bolletta. Ecco i fattori più comuni e importanti che determinano l’entità della nostra bolletta del gas:
- Il costo delle materie prime, che cambia di continuo in base al mercato dell’energia
- La scelta del gestore e del fornitore di energia
- Le tariffe e i consumi effettivi per riscaldare casa
- L’efficienza energetica della casa e della caldaia
Il primo fattore è fuori dalla nostra diretta responsabilità impatta in modo importante sulle bollette. Ma per quanto riguarda gli altri tre punti, la solfa cambia ed è compito nostro operare le scelte migliori e più responsabili per evitare di spendere troppo.
Quando aumentano le bollette durante l’anno?
C’è poco da girarci intorno. Purtroppo, gli odiati aumenti della bolletta si presentano sempre quando abbiamo bisogno di più energia per riscaldare la nostra casa, quindi già dall’autunno. Aumentando la domanda di energia per il riscaldamento delle case, i prezzi di mercato salgono di conseguenza, perché le società energetiche devono prepararsi per supplire alla richiesta e investire nelle infrastrutture e nello stoccaggio di energia.
Tutto questo si traduce in costi maggiori per il consumatore finale e, inevitabilmente si riflette sulla bolletta che ti arriva a casa. Quindi, cosa possiamo fare con queste informazioni? Come possiamo premunirci per tempo e capire come possiamo risparmiare per non svuotare il nostro portafogli?
Molto semplice: sapendo prima quando ci saranno gli aumenti della bolletta, possiamo prepararci con largo anticipo agendo direttamente sui nostri consumi e valutando il costo della nostra fornitura di energia. Evitare la stangata è possibile. Se non sai da dove cominciare, prova a farti queste semplici domande:
- Quanto pago di bolletta? Pago troppo?
- Mi conviene l’attuale fornitore di energia?
- Ci sono fornitori di energia più economici e vantaggiosi?
- Che fascia di consumo ho scelto per la mia bolletta? Monoraria o bioraria?
- Quanto anni ha la mia caldaia e quanto consuma ogni mese?
Consigli pratici per evitare aumenti in bolletta del gas
Scommettiamo che ti è già venuta l’ansia a leggere tutte queste domande, vero? Non preoccuparti, non ti lasciamo con dubbi e paure! Qui di seguito trovi alcuni alcuni consigli pratici che si possono applicare tutti i giorni per evitare sprechi energetici e risparmiare sulla bolletta. Ecco alcune idee da mettere in pratica subito:
- Mantieni la temperatura costante in casa: evita di alzare troppo la temperatura quando non ci sono persone, ad esempio durante la notte o quando si è fuori casa.
- Isola bene gli ambienti: verifica che gli ambienti siano ben isolati, specialmente quelli che vengono utilizzati meno spesso. Chiudi porte e finestre per mantenere il caldo dove è importante. Questo ti aiuterà a mantenere la temperatura costante senza dover utilizzare troppa energia.
- Imposta la giusta temperatura in casa: utilizza il termostato per risparmiare energia e mantenere una temperatura confortevole in casa, ma non troppo alta. Evita sprechi e sbalzi di temperatura con l’esterno che non fanno bene alla tua salute.
- Risparmia energia con le valvole termostatiche: ogni stanza ha la sua temperatura e con queste valvole speciali, dotate di sensore di temperatura ambiente, puoi richiamare l’acqua calda nei tuoi termosifoni solo quando ne hai effettivamente bisogno.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
Non hai le valvole termostatiche oppure hai ancora una vecchia caldaia che ti fa consumare troppo e non scalda nemmeno troppo bene la tua casa? Allora puoi rivolgerti a Braga, un’azienda specializzata nell’installazione caldaia a condensazione a Milano, in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Trentino. Ci occupiamo del comfort delle famiglie italiane da 60 anni, è il nostro mestiere.
Se poi vuoi un risparmio ancora maggiore, il consiglio è di installare una caldaia a condensazione ad alta efficienza dotata di termostato e termovalvole intelligenti. Con la caldaia a condensazione, unita a questi accessori indispensabili, è possibile risparmiare fino al 40% sui consumi di gas ed evitare spiacevoli aumenti bolletta!
Addio aumenti in bolletta: cambia la caldaia praticamente gratis
Con Braga puoi installare una nuova caldaia a condensazione ad altissima efficienza e a risparmio energetico sfruttando le agevolazioni fiscali come lo sconto in fattura del 65%. Esattamente, puoi cambiare la tua vecchia caldaia che consuma troppo e non scalda abbastanza la tua casa pagandola solo il 35%. Vuoi sapere quanto ti costa una nuova caldaia con Braga?
Noi di Braga installiamo solo le migliori caldaie a condensazione delle marche più affidabili e conosciute, una garanzia di qualità, durata e affidabilità nel tempo. Hai bisogno di sostituire la tua vecchia caldaia? Richiedici subito un sopralluogo gratuito e un preventivo senza impegno,