La necessità impellente di abbattere i consumi energetici in Italia impone grandi cambiamenti e investimenti in riqualificazione energetica, come la sostituzione della caldaia. Per questo motivo il Governo Italiano ha deciso di estendere le agevolazioni fiscali per le famiglie italiane. Ma fino a quando durano?
Il bonus caldaia 2023 è la proroga delle agevolazioni fiscali introdotte dallo Stato italiano nel 2020 con lo scopo di promuovere la riqualificazione energetica degli edifici e incentivare gli utenti a sostituire i vecchi impianti termici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico.
Incentivi fiscali come l’ecobonus 65% consentono di installare una nuova caldaia a condensazione con uno sconto del 65% e di risparmiare sui consumi dell’odiata bolletta del gas, sempre più cara. Ma vediamo insieme fino a quando durano queste agevolazioni e come fare per beneficiarne.
Bonus caldaia 2023 – la proroga del Governo Italiano
Visto il grande successo riscosso dagli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica e la necessità economica di aiutare le famiglie italiane ad affrontare l’efficientamento energetico della propria casa, il Governo Italiano ha deciso di prolungare gli effetti del bonus caldaia fino al 31 dicembre 2024.
Quindi, sostituire una vecchia e inefficiente caldaia che sta tirando gli ultimi è ancora possibile fino alla fine del 2024. Noi di Braga siamo esperti nell’installazione di caldaia a condensazione e pratichiamo sempre l’ecobonus 65% tramite sconto in fattura.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
Ma lo sconto in fattura del bonus caldaia 2023 conviene davvero?
Se vogliamo parlare di risparmio, partiamo da un presupposto fondamentale: la caldaia a condensazione, grazie al suo recupero dell’energia termica attraverso la condensa dei fumi, raggiunge il 98% di efficienza energetica, riduce di molto le emissioni inquinanti nell’aria e, grazie all’affiancamento di termovalvole e termostati intelligenti, permette di risparmiare fino al 35% sul consumo di gas, alleggerendo la tua bolletta.
Inoltre, nel caso tu decida di rivolgerti a noi di Braga per usufruire del bonus caldaia 2023 e sostituire la tua vecchia caldaia, non dovrai preoccuparti in alcun modo di gestire tutte le pratiche ENEA necessarie per ottenere la cessione del credito (che possono arrivare a costare oltre 300€): pensiamo a tutto noi!
Se a questo aggiungi il bonus caldaia 2023 e sconti la caldaia del 65%, puoi avere una nuova caldaia a condensazione praticamente gratis! Se credi sia possibile, leggi di seguito come fare.
Come sostituire una caldaia a condensazione con sconto in fattura 65%
Con Braga puoi usufruire dell’ecobonus 65%, ovvero della cessione del credito tramite sconto immediato in fattura pari al 65% dell’importo, che ti consente di risparmiare immediatamente sull’acquisto e la posa di una nuova caldaia e non attendere il rimborso in 10 anni da parte dello Stato.
In questo modo, puoi avere l’installazione della caldaia a condensazione che desideri pagando solo il 35% del suo valore reale. Lo sconto in fattura del 65% viene applicato non solo alla caldaia ma anche a:
Cosa include un preventivo per sostituzione caldaia con ecobonus 65%
- Le termovalvole e il termostato, ovvero gli strumenti di termoregolazione richiesti per il risparmio energetico
- La posa e i lavori necessari per l’installazione
- Il lavaggio accurato dell’impianto
- La gestione della pratica ENEA necessaria per accedere allo sconto in fattura (che gestita in autonomia costa tanto tempo e fino a 300€)
Hai bisogno di sostituire la tua vecchia caldaia e vuoi farlo risparmiando? Contattaci e richiedici un preventivo con sopralluogo gratuito e senza impegno. Migliaia di clienti soddisfatti ci hanno già scelto e condividono la loro esperienza positiva sui nostri canali!
Contattaci subito!
Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno