Se stai pensando di sostituire il vecchio climatizzatore questo è il momento migliore; grazie agli incentivi statali come il bonus ristrutturazioni puoi risparmiare il 50% direttamente in fattura.
Oggi vogliamo parlarti in dettaglio di come puoi utilizzare gli incentivi statali come il bonus ristrutturazioni 50% per cambiare il climatizzatore in modo facile e conveniente. A differenza di altri bonus questo è di più semplice accesso e può essere facilmente combinato con altri bonus per approfittare al massimo delle detrazioni fiscali 2022.
Cos’è il bonus ristrutturazioni 50%? Come usarlo per cambiare climatizzatore?
Ormai sono anni che il tuo climatizzatore o condizionatore ti ha seguito per tanto tempo, ma ultimamente non sta facendo quello che desideri. Escono folate fredde, l’aria che esce dal climatizzatore non è pulita e talvolta è maleodorante, oppure non si riesce mai a raggiungere la temperatura impostata. Questi sono tutti segnali per cui vale la pena pensare di cambiare il climatizzatore.
Oppure hai un vecchio condizionatore e hai scoperto la differenza con un climatizzatore di nuova concezione; hai scoperto come un climatizzatore può essere più efficiente grazie ai sistemi avanzati per il controllo dei consumi. Vuoi dotare la tua casa di un sistema di raffrescamento all’avanguardia e magari garantire la giusta temperatura per ogni stanza, ma passare ad un climatizzatore multisplit non è una spesa di poco conto. Come fare?
Ci sono due bonus di cui puoi approfittare: l’ecobonus fino al 65% e il bonus ristrutturazioni 50%. Vediamoli meglio. Il primo si rivolge soprattutto a chi deve cambiare l’impianto di riscaldamento. Essendo il climatizzatore capace di riscaldare l’aria, sostituire il climatizzatore con uno più efficiente permette di ridurre i consumi. Tuttavia è sempre meglio sfruttare il bonus 65% per una caldaia a condensazione, il risparmio di una nuova caldaia è decisamente superiore si arriva fino al 40% di risparmio in bolletta e puoi pagare la caldaia il 65% in meno con la cessione del credito.
Il bonus ristrutturazioni invece permette di ottenere una detrazione fiscale del 50% a seguito di un lavoro in casa tra quelli indicati dall’articolo 16-bis del TUIR. Sono davvero molti e si dividono in interventi di manutenzione ordinaria, come quelli all’interno della propria casa e quelli di manutenzione straordinaria che riguardano un intero palazzo.
Perché sostituire il climatizzatore con il bonus ristrutturazioni 50%?
Chiaramente vorresti accedere al bonus 65%, ma questo non sempre è accessibile, soprattutto se hai già cambiato la caldaia con una a condensazione e hai già reso il riscaldamento di casa più efficiente. Invece con il bonus ristrutturazioni 50% è molto più facile accedere al rimborso e comunque risparmiare davvero molto per il tuo nuovo climatizzatore.
Il bonus ristrutturazioni permette di ottenere detrazioni per interventi di manutenzione ordinaria come l’installazione di un nuovo condizionatore che può viene considerato come intervento di riqualificazione energetica. A differenza di altri bonus è più facile godere i vantaggi perché passando ad un climatizzatore ad alta efficienza puoi già ottenere il rimborso senza particolari problemi e dovendo affrontare poca burocrazia.
In altre parole questo vuol dire che con il bonus ristrutturazioni 50% insieme all’ecobonus 65% puoi passare ad una caldaia a condensazione efficiente e installare un climatizzatore nuovo nello stesso momento, se ne abbiamo la necessità.
Bonus ristrutturazioni e bonus mobili, quali sono le differenze?
Un altro bonus di cui si sente parlare è il bonus mobili, che permette di accedere allo sconto del 50% esattamente come il bonus ristrutturazioni, ma non è proprio così. Il bonus mobili come spiegato dall’ Art. 16, comma 2, del DL 4 giugno 2013 n. 63 è possibile ottenerlo grazie al bonus ristrutturazioni.
In altre parole, per ottenere il bonus mobili è necessario eseguire un intervento che rientra in una categoria chiamata lavori straordinari tra questi interventi c’è proprio l’installazione del nuovo climatizzatore. Questo intervento dà accesso al bonus ristrutturazioni 50% e permette in seguito di accedere al bonus mobili per ottenere ulteriori detrazioni per l’acquisto di mobili o grandi elettrodomestici di classe A+ o superiore (A per i forni).
Come sfruttare il bonus ristrutturazione 50% per sostituire il climatizzatore
Fai attenzione al fatto che il bonus ristrutturazione 50% è un rimborso fiscale. Cosa vuol dire? Significa che in realtà sono tasse in meno che paghi per 10 anni, ma al momento della consegna del prodotto devi pagare il servizio per intero. È davvero frustrante! Come se non bastasse, c’è pure da fare la comunicazione all’ENEA e questa è burocrazia in più da gestire. Come fare?
Con noi di Idraulico Braga puoi sfruttare la cessione del credito e con il bonus ristrutturazioni 50% pagare in fattura solo il 50% del costo senza dover gestire il credito; ti godi il tuo nuovo climatizzatore senza dover spendere di più e paghi solo a lavoro finito, oppure a piccole rate a tasso zero. E pensiamo noi alla comunicazione ENEA, zero pensieri per te!
Già molti nostri clienti ne hanno approfittato, se non ci credi leggi le nostre recensioni.