Sono davvero tanti quelli che stanno approfittando dell’ecobonus 65% per passare dalla vecchia caldaia a una più efficiente a condensazione. Bisogna però fare attenzione perché puoi ottenere la nuova caldaia a condensazione con il 65% o il 50%. Tra i due bonus c’è una differenza molto importante.
Oggi ti vogliamo spiegare qual è questa differenza e come approfittare ed ottenere il bonus al 65% e sostituire la caldaia a condensazione senza problemi.
Caldaia a condensazione con il 65% di sconto. Quali sono le differenze con il bonus al 50%?
Grazie agli incentivi fiscali puoi passare alla nuova caldaia a condensazione con uno sconto a partire dal 50%. Questo vale per l’installazione di un nuovo impianto, senza particolari requisiti. Sostituendo la caldaia semplicemente si effettua quello che può essere definito come un lavoro edilizio straordinario che permette di ottenere uno sconto “spalmato” nei 10 anni pari al 50%.
Fai attenzione: già dal 2018 il bonus del 50% vale soltanto per le caldaie ecologiche, cioè tutte quelle che dichiarano un livello di efficienza energetica uguale o superiore alla classe A, come indicato dalla legge Europea 811/2013.

Ad esempio l’etichetta qui sopra indica che la caldaia ha classe energetica A quindi può godere già dell’incentivo fiscale del 50%, ma con un piccolo intervento puoi ottenere uno sconto ancora più sostanzioso e soprattutto risparmiare ancora di più in bolletta.
Per la caldaia a condensazione con il 65% di sconto, ci sono solo tre cose da ricordare
Ma sicuramente troverai che è molto più conveniente installare la caldaia a condensazione con il 65% di sconto, perché non solo sostituisci la caldaia, non solo installi una caldaia ecologica che fa bene all’ambiente, ma ti garantisci risparmi extra.
Abbiamo detto “sostituzione” e non semplicemente “installazione”: la prima differenza è che l’Ecobonus 65%, premia gli interventi di riqualificazione energetica, cioè quelli che comportano una diminuzione dei consumi; per questo l’installazione di una nuova caldaia può permettere al massimo l’accesso al bonus 50%. Quindi per installare la caldaia a condensazione con il 65% di sconto hai bisogno di sostituire un impianto già esistente.
Oltre ad essere “ecologica” cioè avere classe energetica A o superiore, insieme alla nuova caldaia bisogna installare le termovalvole di nuova generazione.
Cos’è un termostato di nuova generazione?
Cosa vuol dire però installare termovalvole di nuova generazione? Questa espressione sembra molto vaga, ma la legge è molto chiara e specifica: i dispositivi di classi V, VI e VII sono adatti per ottenere il bonus al 65%. Ma questo cosa vuole dire?
Ci sono diverse tipologie di termostati, classificati con dei numeri romani da I a VIII, ma l’unica classe a cui dobbiamo fare attenzione è la classe V, la quinta tipologia di termostati. Questi sono le termovalvole elettroniche ed intelligenti che possono modulare la temperatura a partire da quella misurata in casa.
Per esempio, un vecchio termostato acceso/spento non è adatto, ma invece un dispositivo come il termostato Tado° che cambia la temperatura di casa in modo automatico, è perfetto per accedere al bonus e installare la caldaia a condensazione con il 65% di sconto e garantire risparmio energetico in più.
E se non si possono installare le termovalvole?
Se la tua casa dispone di riscaldamento a pavimento sei costretto a passare alla nuova caldaia a condensazione 50%? Non avendo termosifoni come si possono installare le termovalvole? Ecco per te una buona notizia.
Se hai il riscaldamento a pavimento puoi installare la caldaia a condensazione con il 65% di sconto senza fare altri interventi. Il riscaldamento a pavimento è considerato più efficiente del tradizionale riscaldamento tramite termosifoni, quindi aumentando in modo significativo l’efficienza energetica.
Ecco quindi le quattro cose da ricordare per essere sicuri di ottenere lo sconto del 65%:
- La caldaia deve essere ecologica, con classe energetica A o superiore.
- Stai sostituendo una vecchia caldaia, il bonus 65% non si applica sulle installazioni ex novo
- Bisogna abbinare l’installazione di termovalvole elettroniche ed intelligenti
- Se hai un riscaldamento a pavimento puoi già installare la caldaia a condensazione con il 65% di sconto.
Come pagare in modo intelligente la caldaia a condensazione con il 65% di sconto?
Come tutti gli incentivi fiscali anche per installare la caldaia a condensazione con il 65% di sconto dovrai attendere 10 anni prima di recuperare tutta la somma, ma prima dovrai pagare il prezzo intero, non è un peccato? Inoltre ci sono diverse pratiche burocratiche da gestire e non sempre tutti gli interventi godono del 65%. Come fare?
Da qualche anno è possibile sfruttare la cessione del credito e passare alla nuova caldaia a condensazione pagandola soltanto il 35%. Questo è quello che viene chiamato sconto in fattura, scopriamo meglio come funziona.
Se per esempio hai pagato 1000€ per una nuova caldaia, normalmente dovresti pagare 1000€ e aspettare 10 anni per ottenere il rimborso di 650€ (il 65% di 1000€), ma grazie alla cessione del credito paghi direttamente 350€, il prezzo già scontato.
Ma non finisce qui: se ti affidi ad aziende non specializzate potresti non riuscire ad ottenere la nuova caldaia a condensazione con il 65% di sconto in fattura e rimarresti da solo quando dovrai inviare complesse richieste di moduli e dover richiedere la certificazione all’ENEA, l’organizzazione che gestisce le pratiche per i bonus.
Noi di Idraulico Braga da anni abbiamo gestito migliaia di pratiche complesse e abbiamo dato la possibilità ad altrettante migliaia di clienti di potersi godere la nuova caldaia, grazie alla cessione del credito con grande semplicità.
Scopri come nella nostra offerta!
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022