Perché preferire una caldaia ad accumulo rispetto ad una caldaia istantanea? Quali sono le differenze e soprattutto a che cosa si riferiscono queste due tipologie di caldaie?
Il segreto sta nel modo in cui puoi ottenere acqua calda sanitaria, l’acqua per lavare i piatti o farsi un doccia o un bagno caldo, ma dietro c’è molto più. Scopriamolo nell’articolo di oggi.
Caldaia ad accumulo quali sono le differenze rispetto alla caldaia tradizionale?
Quando stai per decidere quale soluzione preferire per il riscaldamento di casa tua, non dimenticarti di scegliere non solo la caldaia con la potenza giusta, ma anche la tipologia più adatta come una a basamento oppure una da esterno, ma dovrai anche valutare il modo in cui la caldaia produce acqua calda sulla base delle tue esigenze.
Infatti per produrre l’acqua calda sanitaria ci sono due sistemi per cui puoi scegliere tra una caldaia istantanea oppure una caldaia ad accumulo. Ma come funzionano?
Se hai scelto una caldaia tradizionale, questa è una caldaia istantanea, cioè una caldaia che riscalda l’acqua e la restituisce immediatamente alla temperatura desiderata. In altre parole l’acqua entrando nella caldaia e passando dal bruciatore diventa calda e se vuoi farti una doccia calda ecco che aprendo il rubinetto uscirà l’acqua di cui hai bisogno.
Questa tecnologia permette di avere caldaie compatte e capaci di garantire acqua calda e riscaldare la tua casa, ma se avessi bisogno di più acqua calda e soprattutto senza dover aspettare troppo tempo, in questo caso una caldaia ad accumulo può essere perfetta per te. Ma come funziona?
Se nella caldaia tradizionale l’acqua viene riscaldata ed utilizzata subito, nella caldaia ad accumulo l’acqua viene utilizzata per due scopi: il primo per il riscaldamento e per garantire subito acqua calda, il secondo per essere conservata ed utilizzata in un secondo momento per garantire acqua calda in abbondanza oltre a quella presente. Ma quando dovresti aver bisogno di acqua calda sanitaria in più?
La caldaia ad accumulo è quella più adatta per le tue esigenze?
Quando hai bisogno di più acqua calda? Ci sono alcuni casi in cui la capacità di una caldaia tradizionale, cioè la quantità d’acqua che può riscaldare, non è sufficiente per le tue necessità; soprattutto grandi ambienti con molti bagni e molti termostati. In commercio puoi trovarne di due tipi: caldaie ad accumulo oppure caldaie a basamento quali sono le differenze?
Una caldaia ad accumulo tradizionale non è molto diversa da quella murale, ma all’interno è presente un serbatoio che si presenta come una serpentina dove passa l’acqua fredda che viene riscaldata ed erogata quando è necessaria. Questo vuol dire che dovrai aspettare meno per avere subito acqua calda.
Se però hai bisogni molto particolari e vuoi conservare una grande quantità d’acqua, allora la soluzione migliore è una caldaia a basamento, cioè un impianto molto voluminoso e che si rivela davvero utile se hai bisogno di installare pannelli solari e hai bisogno di un grande serbatoio per conservare anche 40 o 60 litri d’acqua riscaldata dall’energia solare, pronta da utilizzare per ogni tua necessità.
In generale, se in casa non hai particolari esigenze, per esempio hai un solo bagno oppure non hai pannelli solari o la tua casa non ha un numero elevato di termosifoni, la caldaia ad accumulo non fa per te In questi casi un’ottima caldaia a condensazione murale o da esterno fa tranquillamente al caso tuo. Ci sono però alcune ultime cose da sapere.
Come far installare la caldaia ad accumulo?
A seconda delle dimensioni, la caldaia ad accumulo può essere installata in casa come una normale caldaia a condensazione murale, ma gli impianti più grossi come le caldaie a basamento hanno bisogno di ambienti adatti come una sala caldaie ben arieggiata e separata dalle altre stanze della casa. Questi spazi sono maggiormente disponibili in villette o case private, dove per le maggiori dimensioni avrai bisogno di molta più acqua calda. Se hai deciso di installare questi impianti a chi è meglio rivolgersi?
Caldaie ad accumulo e caldaie a basamento non possono essere installate da chiunque, perché bisogna trovare la soluzione più adatta e indicare tutti i lavori necessari per l’installazione, cosa che solo una ditta specializzata può gestire, insieme a tanti altri aspetti come tutta la burocrazia e le certificazioni per garantire un installazione ben fatta e senza intoppi.
Passare ad una caldaia a basamento oppure una caldaia ad accumulo è ancora più conveniente grazie a modelli ecologici e sempre più all’avanguardia. Inoltre, gli incentivi statali permettono di risparmiare molto e passare alla nuova caldaia ad accumulo senza spendere un patrimonio.
C’è modo e modo per passare alla nuova caldaia: puoi aspettare 10 anni, oppure con la cessione del credito, ottenere lo sconto diretto e goderti sin da subito la nuova caldaia ad accumulo, scopri di più nella nostra offerta Tutto Compreso!
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022