Le vecchie caldaie tradizionali non solo ti causano bollette molto care ma sono anche responsabili dell’inquinamento atmosferico delle nostre città.
Perché è importante scegliere una caldaia ecologica? Le caldaie tradizionali a camera stagna o a camera aperta ancora presenti nelle nostre case sono poco efficienti e generano molte emissioni inquinanti. In questo momento, in cui il benessere ambientale e climatico è sempre più prioritario, è importante chiedersi se la propria caldaia è a norma e che livello di emissioni inquinanti genera. Fai attenzione, ci sono criteri specifici per definire una caldaia ecologica e qui ti spieghiamo quali.
Una caldaia ecologica genera minori emissioni inquinanti
Scegliere una caldaia ecologica, significa scegliere un prodotto con alcune caratteristiche molto specifiche. Ai sensi del DPR 551/99 (qui il testo del decreto) si stabilisce che la caldaia ecologica è quella che ha una classe NOx superiore alla 5. Ma che cosa vuol dire esattamente? Significa che ogni caldaia per funzionare genera alcuni gas inquinanti come gli ossidi di azoto (NOx) e gli ossidi di zolfo (SOx).
Per questo esistono standard europei (UNI EN 15502-1:2015) che definiscono e regolamentano almeno 6 classi di emissioni di gas NOx (ossidi di azoto). Come puoi vedere nella tabella qui sotto, le emissioni sono misurate in milligrammi per ogni kW ora:
Classe NOx | Livello di emissione |
---|---|
1 | meno di 260 mg/kWh |
2 | meno di 200 mg/kWh |
3 | meno di 150 mg/kWh |
4 | meno di 100 mg/kWh |
5 | meno di 70 mg/kWh |
6 | meno di 56 mg/kWh |
Per esempio, impianti poco efficienti come le vecchie caldaie a camera aperta e a camera stagna generano elevate emissioni più di 70 o 100 mg/kWh e spesso sono molto inefficienti, oltre che inquinanti. Quindi una caldaia ecologica è quella che genera meno di 70 mg/kWh di gas NOx e grazie alle ultime leggi è possibile comprare solo impianti a basso inquinamento di classi NOx 5 e 6, mentre impianti di classi 4 o inferiori non sono più a norma.
Una caldaia ecologica a condensazione è la migliore per il tuo portafoglio e per l’ambiente
Ormai dal 2015 è obbligatorio immettere in commercio solo caldaie a condensazione, e le ragioni sono due: sono molto più ecologiche e garantiscono risparmi in bolletta molto elevati. Grazie al meccanismo a condensazione, i fumi della caldaia non sono espulsi direttamente e il loro calore viene riutilizzato per riscaldare l’acqua che servirà per i radiatori. Per riscaldare la tua casa sarà necessaria minore energia, quindi minor carburante che genera emissioni di gas NOx. Per saperne di più abbiamo scritto un articolo di approfondimento su come funziona una caldaia a condensazione.
Ci sono in commercio ancora caldaie tradizionali a camera aperta o a camera stagna, ma con buona probabilità sono state prodotte prima del 2015 e quindi potrebbero essere modelli già vecchi e meno efficienti. Le nuove caldaie a condensazione anche se sono più costose si ripagano velocemente nel tempo grazie ai risparmi consistenti, addirittura puoi ridurre i tuoi consumi del 40%, anche grazie all’installazione delle termovalvole, come quelle Tado°.
Oggi scegliere una caldaia ecologica è ancora più conveniente
Grazie al superbonus 2020 prorogato fino al 2024, puoi ottenere una nuova caldaia ecologica praticamente gratis. Se non ci credi, ti spieghiamo come è possibile ammortizzare in poco tempo il costo di una nuova caldaia in tutta semplicità, grazie alla cessione del credito tramite sconto in fattura.
Per ogni intervento di riqualificazione energetica lo Stato offre una detrazione fiscale fino al 65% per l’installazione di una nuova caldaia ecologica come una caldaia a condensazione insieme all’installazione di valvole termostatiche per garantire il massimo dell’efficienza. Pochi sanno che per recuperare la somma è necessario aspettare 10 anni ma, grazie alla cessione del credito, puoi ottenere subito la tua nuova caldaia con lo sconto diretto in fattura del -65%, cioè pagare da subito solo il 35% del costo.
Se a questo risparmio importante sul riscaldamento aggiungi quello che risparmierai in bolletta, pagando a piccole rate a tasso zero (quello vero) e interessi zero, praticamente non stai pagando la caldaia e potrai ammortizzarne il costo in poco tempo. Il portafoglio ringrazia, ma anche l’ambiente!
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022