Il blocco caldaia è uno dei malfunzionamenti più comuni nei sistemi di riscaldamento. Non avere paura: qui ti spieghiamo perché la caldaia va in blocco e cosa fare.
Cos’è il blocco caldaia? Si tratta di una definizione generica del momento in cui il sistema di riscaldamento si interrompe. Ti svegli una mattina, provi a fare la doccia o a lavare i piatti sporchi e l’acqua calda non arriva. Ancora peggio se la caldaia va in blocco in pieno inverno e quindi la temperatura in casa scende vertiginosamente. Per questo è bene che tu sappia cosa fare già adesso, così che i mesi più freddi non ti colgano alla sprovvista.
Perché la caldaia va in blocco: cause comuni
Il motivo per cui la caldaia va in blocco potrebbe essere di qualsiasi tipo. Nella nostra esperienza con l’assistenza caldaia in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna abbiamo però riscontrato delle cause più comuni di altre. Ecco qualche esempio.
- La caldaia va in blocco perché intasata dal calcare.
- La pressione è troppo alta o troppo bassa, e si verificano anche perdite d’acqua.
- La condensa si è accumulata nel tubo di scarico.
- I filtri polifosfati e il filtro defangatore della caldaia non sono mai stati cambiati.
- Ci sono danni al sistema elettrico (per esempio a seguito di un temporale).
- Le tubature che portano l’acqua nella caldaia sono ghiacciate (durante gli inverni più rigidi).
- C’è stata un’interruzione nella fornitura di gas (manutenzioni e interventi dei gestori di energia).
- In rarissimi casi la caldaia può avere un difetto di fabbricazione (componenti elettrici o meccanici).
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui la caldaia va in blocco; potrebbe anche trattarsi di agenti esterni che ostruiscono le tubature (polvere, detriti, foglie che entrano nel condotto di aerazione). Per questo motivo consigliamo di non saltare mai la manutenzione ordinaria e la pulizia dei fumi del tuo impianto clima.
La caldaia in blocco è pericolosa?
In senso stretto, no. Chiaramente c’è qualcosa che non va nel tuo sistema di riscaldamento, ma se la caldaia va in blocco non dovrebbe succedere nulla di grave, né a te e ai tuoi cari, né alla tua casa. Il problema però è che con la caldaia in blocco il riscaldamento non funziona e neanche l’acqua calda. Questo potrebbe provocare problemi di salute a te e a chi vive insieme a te o impedirvi di occuparsi dell’igiene personale e di casa.
Quindi è comunque indispensabile risolvere il problema il prima possibile e riattivare l’impianto che porta aria e acqua alla giusta temperatura nell’ambiente domestico. Vediamo qualche azione che puoi intraprendere quando si verifica questo piccolo inconveniente.
Caldaia in blocco: cosa fare
Controlla che il problema sia relativo al tuo impianto e non, per esempio, a tutto il riscaldamento condominiale o addirittura alle altre case della via o del quartiere. Una volta appurato che solo la tua caldaia è in blocco, verifica di aver pagato tutte le bollette del gas ed eventualmente contatta il tuo fornitore di energia: potrebbe esserci un’interruzione a monte nell’erogazione di gas a casa tua.
Esclusa anche questa ipotesi, dai un’occhiata alla pressione presente nella tua caldaia. puoi farlo attraverso il barometro analogico o digitale che si trova aprendo lo sportellino della caldaia. Anche se ti abbiamo detto che la caldaia in blocco non è pericolosa, evita comunque il fai da te e se noti una diminuzione o un aumento della pressione chiama un tecnico specializzato.
L’esperto risolve il blocco caldaia in pochi minuti
Se hai installato una caldaia con noi, scoprirai che l’intervento di un tecnico specializzato in caso di caldaia in blocco è veloce e sicuro. Se dopo l’installazione di una nostra caldaia riscontri problemi di pressione troppo alta o troppo bassa dopo l’installazione, perdite copiose di acqua, oppure errori di avviamento della caldaia (di natura elettronica o meccanica) saremo pronti a risolverli in poco tempo semplicemente inviandoci una richiesta di assistenza con descrizione accurata del problema e fotografie. Saremo in grado di assisterti in modo veloce, senza lasciarti nel disagio.
Diversa è la situazione se il blocco caldaia è dovuto al malfunzionamento di qualche parte del sistema di riscaldamento che non è stato installato o toccato da noi. In questo caso potrebbe essere necessario un intervento più lungo, la sostituzione di un pezzo o addirittura mettere mano all’impianto. Se questo fosse il tuo caso, ti consigliamo di rivolgerti subito a un tecnico specializzato nella tua zona ed evitare il fai da te per non complicare ulteriormente la situazione.