Caldaie a camera stagna o a condensazione? I pro e i contro

caldaia a camera stagna o a condensazione

Sembra che le caldaie a condensazione siano quasi una scelta obbligata. Ma se in commercio si trovano ancora caldaie a camera stagna, perché preferire caldaie più moderne? La risposta è scontata: le migliori sono le caldaie a condensazione. Perché?

In questi ultimi anni tra chi sta affrontando la scelta di una nuova caldaia, ci si chiede se sia meglio una caldaia a camera stagna o a condensazione. Nell’articolo di oggi metteremo a confronto le due tipologie di caldaia per capire se è meglio scegliere una caldaia a camera stagna o a condensazione. Valuteremo tre aspetti: consumi ed efficienza, funzionalità e praticità e convenienza.

1. Consumi ed efficienza: tra caldaia a camera stagna o a condensazione quale ti fa risparmiare in bolletta?

Tra una caldaia a camera stagna o a condensazione moderna puoi avere la garanzia di consumi ridotti rispetto agli impianti di qualche anno fa, ma la differenza di efficienza tra i due impianti è decisamente a favore delle caldaie a condensazione, che vantano consumi fino al 30% inferiori. Questo è possibile grazie ad una tecnologia più avanzata e moderna che utilizza in modo più efficiente i gas generati dalla combustione.

Se una tradizionale vecchia caldaia a camera stagna espelle direttamente i fumi di combustione, generando anche maggiori gas NOx, così non fa la caldaia a condensazione che invece riutilizza i fumi per preriscaldare l’acqua e genera da questa la condensa.

In altre parole il bruciatore, la parte della caldaia che consuma il gas, per riscaldare l’acqua dovrà utilizzare meno energia ed utilizzando meno energia genera meno emissioni nocive. Per questo la caldaia a condensazione è considerata la caldaia ecologica per eccellenza.

Caldaie a camera stagna o a condensazione? I pro e i contro

Ormai i modelli migliori hanno classe A o superiore e garantiscono risparmi notevoli. Qualche volta è possibile utilizzare addirittura un modello con una minore potenza della caldaia e comunque avere acqua calda in abbondanza e riscaldare la tua casa senza problemi.

Su questo versante la caldaia a condensazione è sicuramente un ottima scelta e puoi ridurre i consumi in modo significativo anche rispetto alle caldaie tradizionali.

2. Funzionalità e praticità: tra la camera stagna o a condensazione qual è la caldaia più adatta?

Prima di scegliere una caldaia a camera stagna o a condensazione ricordati che, se stai per acquistare una caldaia a camera stagna, stai scegliendo una caldaia già vecchia.

Ormai dal 2015 anche il nostro governo, mettendo in pratica la normativa europea, ha bandito la produzione di caldaie a camera stagna. Questo vuol dire che le caldaie tradizionali a camera stagna sono già vecchie e molto spesso non hanno tutti i vantaggi che una caldaia a condensazione moderna ha.

Il segreto sta nelle valvole intelligenti come quelle Tado° che, a seconda della temperatura ambiente misurata o impostata, riescono in modo intelligente a regolarla e, grazie alla connessione internet, possono essere controllate da remoto con grande facilità.

Oltre a questo vale la pena di ricordare che ormai c’è una caldaia a condensazione giusta per tutti. Se vuoi installarla sul balcone o in cucina oppure hai bisogno di accumulare molta acqua calda, c’è sempre una soluzione adatta anche per gli ambienti più grandi.

Anche in questo caso passare ad una caldaia a condensazione è più pratico. Puoi passare ad un impianto molto più avanzato capace di ridurre i consumi di tutta la tua casa.

3. Tra la caldaia a camera stagna o a condensazione qual è la più conveniente?

Le caldaie a condensazione sono più complesse e la loro gestione può essere meno semplice, per esempio se prima una caldaia tradizionale aveva bisogno di poco lavoro, semplicemente due tubi per l’acqua ed uno per lo scarico dei fumi, la caldaia a condensazione richiede anche un tubo dedicato allo scarico della condensa che contiene i fumi di combustione.

Tra una caldaia a camera stagna o una a condensazione, per installare quest’ultima ci sono molte più fasi e per garantire maggiore sicurezza sarà necessario installare filtri e tubi aggiuntivi; ma non preoccuparti affidandoti alla ditta giusta, avrai sempre la garanzia di un lavoro fatto a regola d’arte.

Per questo una caldaia a condensazione può costare di più, ma è molto più conveniente per te. Ecco perché: grazie al risparmio energetico del 30%, che può arrivare addirittura al 40% con le termovalvole, potrai già risparmiare parecchio sulle bollette e questo ti permetterà già di recuperare una buona parte del costo. Ma il vero vantaggio delle caldaie a condensazione è che sono praticamente gratis. Come mai?

Grazie ai recenti incentivi statali puoi passare alla nuova caldaia a condensazione con lo sconto del 65% e grazie allo sconto in fattura puoi ricevere lo sconto diretto. In altre parole paghi la caldaia solo il 35% e non a prezzo intero, come dovresti fare normalmente. Questo è possibile grazie alla cessione del credito. In altre parole non hai la necessità di gestire il credito che hai grazie all’ecobonus, ma puoi goderti da subito la caldaia senza attendere il rimborso da parte dello Stato.

Tra caldaia a camera stagna o a condensazione quale è meglio scegliere

Abbiamo quindi visto quali sono le principali differenze tra caldaia a camera stagna o a condensazione. Rimanere ad un vecchio impianto non ti permette di risparmiare sui consumi e inquina di più; inoltre questi impianti sono vecchi perché ormai da anni non vengono prodotti e quindi non potranno godere delle tecnologie più avanzate, né dei pezzi di ricambio per essere riparati.

Non è che le caldaie a condensazione sono perfette: sono anzi più complesse e spesso la spesa per installarle è maggiore, ma non preoccuparti; potrai sempre godere dell’elevato risparmio energetico e grazie agli incentivi statali è ancora più conveniente.

Un altro motivo per passare alla caldaia a condensazione è anche la nostra offerta con risparmio diretto in fattura fino al 65%, scoprila subito!

Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione

Installazione ALL INCLUSIVE
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022

Cambia subito la tua caldaia!

Approfitta della detrazione del 65% e del risparmio in bolletta fino al 40%, e assicurati di installare una tra le migliori caldaie a condensazione.
Clicca per saperne di più
Facebook
Twitter
LinkedIn
Lascia un tuo commento!
Contattaci subito!

Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno

Post Recenti

Offerte

Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione

Installazione ALL INCLUSIVE
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022

Cambia subito la tua caldaia!

Approfitta della detrazione del 65% e del risparmio in bolletta fino al 40%, e assicurati di installare una tra le migliori caldaie a condensazione.
Clicca per saperne di più

Installazione
Condizionatori

Ordina ora e risparmia
dal 50% al 65% grazie
agli incentivi fiscali, con possibilità
di finanziamento a Tasso Zero.

Devi cambiare il tuo climatizzatore?

Abbiamo per te soluzioni personalizzate per ogni ambiente di casa tua. Soluzioni All Inclusive per un'esperienza senza preoccupazioni!
Clicca per saperne di più

Caldaia Vaillant
a condensazione

Porta la migliore qualità
tedesca in casa tua
e la più
grande rete di Assistenza
per garantire il tuo benessere
per i prossimi 20 anni.

Vaillant. Semplicemente, le caldaie migliori

Puoi portare a casa tua il massimo della tecnologia per il riscaldamento e goderti il comfort del nostro servizio.
È tutto compreso, anche la garanzia di 7 anni
Clicca per avere il meglio

Indice Articolo

Caldaie a camera stagna o a condensazione? I pro e i contro

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti dichiari di aver letto e di accettare la Privacy Policy del sito web

Coronavirus COVID-19

#andratuttobene

Idraulico Braga continua a garantire i servizi di installazione e assistenza caldaie per aiutare tutte le persone e famiglie in quarantena. Ringraziamo di cuore il nostro personale che continua a prestare servizio, per tenere le famiglie al caldo nelle loro case, durante l’emergenza.