Il segreto per garantire bassi consumi per il riscaldamento di casa è installare un termostato WiFi e passare a questa nuova tecnologia per avere ancora più comfort.
Grazie alle più recenti tecnologie e all’intelligenza artificiale, puoi risparmiare quasi senza accorgetene ed ottimizzare al massimo i consumi utilizzando alcuni accorgimenti automatici. Non devi far nulla, anzi puoi stare tranquillo di non sprecare energia inutilmente.
1. Cosa fa un termostato WiFi
Come tutti i termostati, il termostato Wifi serve per controllare la temperatura di casa in modo automatico ed efficiente e grazie a semplici comandi puoi stabilire se attivare il riscaldamento durante certi orari. Un semplice sistema che decide se “accendere” o “spegnere” il calorifero, in base alla temperatura presente in casa.
In altre parole il calorifero, grazie alla valvola collegata al termostato, decide quanta acqua riscaldata far entrare nel calorifero, che poi rilascerà calore e riscalderà la tua casa.
La tecnologia del termostato è migliorata sempre di più e se prima i termostati meccanici si potevano controllare solo manualmente, quelli elettronici hanno la possibilità di essere utilizzati da remoto e di avvalersi di timer sempre più moderni ed avanzati. Ma perché è importante considerare un termostato WiFi e quali cambiamenti porta?
Grazie ad un sistema composto da una centralina e da valvole intelligenti installate sui caloriferi di casa propria, il termostato aiuta già così a ridurre i consumi. Ma il grande vantaggio di un termostato WiFi è poter controllare in modo molto più preciso la temperatura dovunque tu sia. Questo vuol dire che puoi anche attivare il riscaldamento ancora prima di arrivare a casa, il tutto con un semplice tap sul tuo smartphone. Ma questo è uno degli aspetti che può interessarti.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
2. Cosa fa il termostato di nuova generazione
Il grande miglioramento però riguarda l’efficienza: passando infatti ad un termostato WiFi puoi trarre vantaggio dall’avanzata tecnologia di risparmio energetico basata addirittura sull’intelligenza artificiale che garantisce la giusta temperatura utilizzando circa il 10% in meno di energia. Questo rende la tua caldaia ancora più amica dell’ambiente e del tuo portafoglio.
Evita inutili spechi riducendo in modo significativo i consumi, ad esempio quando apri una finestra il contatto con l’aria fredda rende inutile l’utilizzo dei termosifoni.
Il termostato WiFi garantisce ancora più comfort invece, grazie a funzioni intelligenti e automatiche che attivano il riscaldamento non appena ti avvicini verso casa tua; comodo, soprattutto durante le giornate più fredde ed umide, quando non vuoi aspettare neanche un minuto per rendere la tua casa calda e accogliente.
Grazie alla connessione internet, puoi collegare il termostato anche con i sistemi controllabili con la voce: Finalmente potrai “parlare” con la tua caldaia e chiederle di abbassare o alzare la temperatura senza muovere un dito, davvero smart!
3. Come utilizzare il termostato Wifi al meglio
Ricorda sempre che un termostato WiFi è pensato per farti risparmiare quindi non dimenticarti di alcuni semplici consigli per evitare bollette salate, facendo attenzione ai consumi. Per esempio non alzare eccessivamente la temperatura: basta un grado in meno per risparmiare energia in modo significativo.
Invece per garantirsi il massimo del comfort, grazie al termostato WiFi come quello tado° potrai sfruttare funzionalità avanzate e intelligenti pensate per garantire una casa calda senza spendere troppo in riscaldamento.
Un grande vantaggio sta anche nel controllo preciso di ogni termosifone, per questo con un semplice comando puoi evitare di sprecare energia se non c’è nessuno in una stanza. Se non c’è nessuno in casa puoi, con un semplice tap, spegnere tutti i caloriferi. Il portafoglio ringrazia!
4. I nuovi termostati WiFi ti garantiscono il bonus
L’ultima cosa da sapere sui termostati riguarda i bonus, perché solo con i termostati di nuova generazione come i termostati WiFi puoi godere dell’ecobonus al 65%. Infatti la sola sostituzione della caldaia ti garantisce il bonus 50% e non puoi godere di tutti i vantaggi dell’ecobonus.
L’installazione di un termostato WiFi, insieme alla sostituzione della caldaia, conviene due volte: perché non solo accedi ad un bonus più elevato e paghi meno, rispetto al cambio della sola caldaia, ma soprattutto aumenti comfort e riduci in modo ancora più incisivo i consumi per oltre il 35%. Rispetto ad una vecchia caldaia questo può davvero fare la differenza.
Ricorda sempre che c’è solo un modo smart per sfruttare al meglio il bonus del 65%, ed è tramite la cessione del credito con il quale puoi ottenere lo sconto diretto in fattura. Questo vuol dire che al posto di pagare tutto il costo della caldaia e ricevere il rimborso dopo 10 anni dallo Stato, ricevi subito lo sconto e paghi soltanto una piccola parte dell’intero costo dell’installazione.