L’energia da fonti non rinnovabili come il gas fossile costa sempre di più e il climatizzatore in inverno sta diventando il riscaldamento senza gas alternativo per eccellenza. Costa relativamente poco, funziona bene e si installa con facilità. Ma quali sono i requisiti per riscaldare casa con il climatizzatore in inverno?
Siamo abituati a pensare al climatizzatore come uno strumento per rinfrescare l’aria di casa nostra quando la calura estiva diventa insopportabile. Ma forse non tutti sanno che lo stesso apparecchio che in estate diffonde aria fresca è anche capace di creare aria calda per l’inverno!
Negli ultimi tempi si parla sempre di più del riscaldamento di casa con climatizzatore, tanto che questa è diventata l’alternativa al riscaldamento tradizionale a gas più popolare e accessibile. È facile da installare e poco invasivo, inoltre la tecnologia inverter con pompa di calore migliora sempre di più e i consumi di energia elettrica si riducono drasticamente. Ma vediamo insieme come rendere possibile riscaldare la tua casa con il climatizzatore in inverno.
Climatizzatore in inverno: fu nziona per riscaldare casa?
Partiamo dal presupposto che tutti i migliori climatizzatori in commercio sono dotati di sistema inverter con pompa di calore: vale a dire che in ogni apparecchio è presente la funzione di riscaldamento, non solo quella di raffrescamento dell’aria. Tuttavia, il funzionamento e l’efficacia del climatizzatore in inverno dipendono strettamente da alcuni fattori chiave come:
- L’isolamento della casa e l’efficienza degli infissi. Per riscaldare bene casa in inverno con un climatizzatore è necessario avere buoni infissi con doppi vetri e muri coibentati o comunque capaci di trattenere meglio il calore all’interno.
- La pulizia e la manutenzione dei filtri. Per avere un ottimo grado di pulizia e salubrità dell’aria e un funzionamento efficiente, bisogna ricordarsi di pulire regolarmente i filtri del climatizzatore.
- La posizione degli split all’interno della casa. È importante installare il climatizzatore in modo pensato e con buonsenso, posizionandolo all’altezza giusta dal soffitto, evitando di metterlo vicino a fonti di dispersione termica oppure circondarlo di pareti e ostacoli che impediscono all’aria di circolare liberamente. Approfondiamo meglio questo punto di seguito.
Dove posizionare il climatizzatore in inverno per riscaldare
Un altro fattore importante da considerare è la posizione del tuo climatizzatore. Per ottenere il massimo comfort e risparmiare sui costi di riscaldamento, dovrai posizionarlo in modo da riscaldare principalmente le stanze che utilizzi e vivi di più, come il soggiorno o le camere da letto.
Inoltre, dovrai evitare di posizionarlo vicino a porte o finestre, in modo da impedire la dispersione del calore, oppure di tenerlo a debita distanza da altri muri, così che l’aria non venga ostacolata. Se ti interessa capire i requisiti di un’installazione perfetta, abbiamo scritto un articolo su come progettare l’impianto di climatizzazione per avere la massima efficienza dal tuo climatizzatore in tutte le stagioni.
3 cose da sapere per usare il climatizzatore in inverno
Cadere nei facili entusiasmi è facile, perché vengono sempre proposte soluzioni vantaggiose per tutti tranne che per te. Noi, invece, vogliamo aiutarti a capire se installare il climatizzatore in inverno può essere la soluzione che fa al caso tuo. Ecco tre importanti fattori da considerare:
1. Attenzione alla temperatura ambiente della casa
È molto importante non far scendere eccessivamente la temperatura in casa, altrimenti diventa molto difficile e impegnativo riscaldare l’aria e far salire i gradi nell’ambiente alla temperatura desiderata. Ricorda: ogni grado che vuoi guadagnare all’interno del locale o dell’abitazione corrisponde a circa il 7% di consumo di energia.
2. Considera le condizioni climatiche in cui vivi
L’inverno può essere una stagione difficile per le persone tanto quanto per le macchine, soprattutto se vivi in una regione fredda. Le temperature rigide e il vento gelido possono influire sul funzionamento delle parti meccaniche e idrauliche del tuo climatizzatore, quindi poni molta attenzione a dove installi l’impianto, soprattutto all’esterno. Chiedi sempre consiglio a un esperto, come noi di Braga!
3. Puoi combinare i sistemi di riscaldamento per risparmiare in bolletta
È possibile utilizzare il climatizzatore in combinazione con altre fonti di riscaldamento, come la caldaia o stufe e caminetti (attenzione ai divieti e alle restrizioni però), per massimizzare le prestazioni, ottenere il massimo comfort in casa durante gli inverni più gelidi e risparmiare in bolletta. Puoi dividere i consumi di gas e luce per riscaldare gli ambienti della tua casa in modo differenziato: puoi mantenere la temperatura di casa costante con caldaia e termosifoni per qualche ora e poi passare a riscaldare rapidamente gli ambienti dove hai necessità con il climatizzatore a pompa di calore, ottenendo così la temperatura che desideri ed evitando di far crollare la temperatura in casa.
Installazione di un climatizzatore per riscaldare in inverno con sconto fino al 65%
Sia che tu abbia già la predisposizione per un impianto di climatizzazione oppure che debba installare climatizzatori ex-novo nella tua casa e creare un nuovo impianto, puoi rivolgerti ad aziende specializzate: noi di Braga siamo specialisti nell’installazione di climatizzatori in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Trentino.
I nostri installatori sono tutti preparati, addestrati e certificati per montare climatizzatori per riscaldamento e raffrescamento in qualsiasi periodo dell’anno. Con noi di Braga, puoi sostituire il tuo vecchio climatizzatore rumoroso o inefficiente sfruttando il 65% di sconto diretto in fattura, oppure, se vuoi installarne uno nuovo, puoi accedere al 50% di sconto.
Per sapere quanto ti può costare l’installazione di climatizzatori con pompa di calore e accedere agli sconti, chiedici subito un preventivo: prenota un sopralluogo tecnico preciso e accurato gratis e senza impegno!
Installazione
Condizionatori
dal 50% al 65% grazie
agli incentivi fiscali, con possibilità
di finanziamento a Tasso Zero.