Come risparmiare sul riscaldamento? 7 Trucchi, Segreti e strategie

Risparmiare sul riscaldamento

Risparmiare sul riscaldamento è un bisogno di ogni famiglia: un problema che, almeno in Lombardia e nel resto del Nord Italia, si fa sentire da ottobre in poi non appena il termometro comincia a calare, e non si risolve completamente fino a maggio inoltrato.

L’arrivo della bolletta del gas è un momento di grande ansia, specialmente nei mesi invernali, per moltissime famiglie: un’ansia quasi sempre giustificata perché poi, effettivamente, sono quasi sempre molto alte e la tendenza è che aumentano di anno in anno. Fortunatamente, ci sono diversi trucchi, segreti e strategie per rendere la bolletta più leggera e che vi permetteranno di risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare a stare in un ambiente confortevole. Noi di Idraulico Braga siamo qui per svelarveli.

1. Abbassare leggermente la temperatura ti fa risparmiare sul riscaldamento

Abbiamo detto prima che non vogliamo rinunciare ad un ambiente confortevole, però anche stare in casa in pieno inverno in canottiera è un po’ esagerato. Regolare il termostato al al massimo a 20° può farci risparmiare sulla bolletta del gas e della luce. Tieni conto che abbassare la temperatura di un solo grado, vuol dire un risparmio in bolletta del 7%! Se il termostato rimanesse impostato tra i 18 e i 19, massimo 20°C, in casa si starebbe bene con un semplice maglioncino o una felpa. Questa temperatura è anche l’ideale per la salute.

2. Manutenzione della caldaia e del sistema di riscaldamento

La manutenzione della caldaia è fondamentale per risparmiare sul riscaldamento: è anche obbligatoria, quindi si tratta della sicurezza di tutta la famiglia e di evitare sanzioni perché, se la manutenzione obbligatoria non viene effettuata, vi arriverà una multa con l’obbligo ad adempiere alla manutenzione, quindi finirete comunque per spendere di più e buttare via i vostri soldi. Abbiamo scritto un articolo utile a riguardo.

Bisogna poi ricordare che se la caldaia o l’impianto di riscaldamento hanno dei problemi, smetteranno di funzionare proprio nel momento di maggior bisogno (capita sempre così) e restare al freddo anche solo uno o due giorni aspettando l’idraulico non è mai una bella sensazione. Fare un check-up regolare ogni 2/3 anni a tutto l’impianto costa poco e ti consente di dormire sonni tranquilli.

Periodicamente, ogni 2/3 anni, ti consigliamo anche di far verificare dal tuo idraulico di fiducia in Lombardia e in Nord Italia tutto l’impianto di riscaldamento, in modo da controllare che funzioni in modo efficiente e senza dispersioni che ti farebbero sprecare soldi tutti i mesi.

3. Utilizziamo termostato e valvole intelligenti per risparmiare sul riscaldamento

Per risparmiare sul riscaldamento una cosa da avere assolutamente è un termostato intelligente: questo perché consentono di impostare gli orari di accensione e spegnimento del riscaldamento, anche dividendo la casa anche in zone. I più tecnologici e innovativi consentono “imparano” anche le tue abitudini e programmano le accensioni e la temperatura per farti avere il comfort migliore, ottimizzando i consumi.

Un ruolo importante lo giocano le termo-valvole intelligenti che consentono di regolare la temperatura di ogni radiatore in modo indipendente. Ecco perché, in caso di installazione di una nuova caldaia in Lombardia, Piemonte e nel resto del Nord Italia, consigliamo sempre di metterle: tra l’altro consentono anche un gran risparmio perché grazie a loro il contributo governativo dell’Ecobonus 2021-2022 sale dal 50% al 65%, facendo risparmiare tantissimo sull’installazione di una nuova caldaia.

Le termovalvole intelligenti si possono anche controllare da smartphone! Sono una grande rivoluzione specialmente se non avete un riscaldamento autonomo: vi consentono infatti di regolare ogni calorifero distintamente e poter pagare solo quello che effettivamente consumate, se abitate in un condominio. Sono utili anche a chi passa gran parte della giornata fuori casa per studio o lavoro perché consentono di pagare decisamente meno in riscaldamento.

4. Pannelli riflettenti per il calore

Probabilmente molti non ne hanno mai sentito parlare, ma per risparmiare sul riscaldamento sono davvero utili i pannelli riflettenti che vanno posizionati tra i termosifoni e la parete (in alternativa vanno bene anche dei fogli di alluminio), in modo da riflettere il calore ed evitare dispersioni inutili, aumentando di fatto il rendimento dei radiatori.

5. Attenzione a camini e tapparelle

Per risparmiare sul riscaldamento, spesso camini e tapparelle sono i due punti critici più importanti e delicati. Controllate che la cassa che contiene gli avvolgibili sopra la finestra sia ben isolata. Nel caso sentiate aria fredda, aprendo la cassa, è bene chiedere a qualcuno di effettuare l’intervento di isolamento.  Per quanto riguarda i camini invece: sono molto scenografici, ma la loro canna fumaria rappresenta un enorme spreco di riscaldamento. Anche in questo caso è importantissimo isolare il camino durante la stagione fredda: esistono dei palloni fatti apposta che si inseriscono all’interno e non lasciano passare l’aria. Eliminando questi due gravi punti di dispersione del calore, risparmierete sul riscaldamento in modo significativo.

6. Schermare la casa e isolarla, valutando anche un cappotto termico

L’isolamento della casa è una delle operazioni chiave per risparmiare sul riscaldamento e porta risultati davvero apprezzabili. Si parte dal controllare (e nel caso sostituire) porte e finestre, dove normalmente c’è grande dispersione termica. Altri piccoli accorgimenti possono incrementare sensibilmente il risparmio sulle bollette, come ad esempio: usare tende lunghe e pesanti in inverno per coprire meglio le finestre, così come chiudere sempre gli scuri o le tapparelle al calar del sole. Sono piccole operazioni che limitano la dispersione di calore e migliorano l’efficienza. Anche usare dei paraspifferi per porte e finestre aiuta molto: è un modo facile ed economico per limitare gli sprechi di calore.

Se questo non bastasse, è possibile valutare l’isolamento termico a cappotto: un’opera edilizia che si può fare esternamente o internamente allo stabile, e che riduce drasticamente la perdita di calore (o di freschezza in estate) all’interno dell’edificio. Nel 2020 per questo tipo di opere fu previsto un rimborso governativo (bonus facciate 2020) fino al 90%, che fu quindi un ottimo momento per valutare l’opportunità di fare in casa dei lavori edili come questo.

7. Valutare di cambiare la caldaia con una moderna: si può fare praticamente gratis con Idraulico Braga

Ma se volete davvero risparmiare sul riscaldamento  la cosa più importante da fare è valutare la sostituzione della vostra vecchia caldaia con una di ultima generazione. Questo può davvero fare una differenza notevole e incidere in modo importante sulle vostre bollette. Se vi sembra un grande lavoro o un grosso investimento, vi assicuriamo che non è così. Noi di Idraulico Braga abbiamo ideato una formula per cambiare la tua caldaia praticamente gratis in sole 5 mosse intelligenti. Il lavoro viene fatto in mezza giornata (una giornata intera nei casi più impegnativi), e fin da subito potrete risparmiare sul riscaldamento con la vostra nuova caldaia, almeno il 30% di quello che spendete attualmente in bolletta.

Per avere un’idea dei costi e di come funziona, basta leggere questa pagina e compilare il modulo per il contatto che si trova alla fine. Verrai richiamato dal nostro ufficio che programmerà un sopralluogo accurato in cui un nostro tecnico ti farà un preventivo scritto sul posto, che ti invierà immediatamente via email. La consulenza è 100% gratuita e senza impegno ed è TUTTO COMPRESO, senza costi nascosti, e ti spiegheremo il metodo per avere la tua caldaia nuova praticamente gratis.

Non ci credi? Mettici alla prova: ti costa solo il tempo di una telefonata. Ma basta guardare le recensioni dei nostri clienti (100% verificabili su Facebook) per capire che non c’è nessun trucco o inganno.
Risparmiare sul riscaldamento è possibile, ed è alla portata di tutti. Contattaci subito!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Lascia un tuo commento!
Contattaci subito!

Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno

Post Recenti

Offerte

Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione

Installazione ALL INCLUSIVE
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022

Cambia subito la tua caldaia!

Approfitta della detrazione del 65% e del risparmio in bolletta fino al 40%, e assicurati di installare una tra le migliori caldaie a condensazione.
Clicca per saperne di più

Installazione
Condizionatori

Ordina ora e risparmia
dal 50% al 65% grazie
agli incentivi fiscali, con possibilità
di finanziamento a Tasso Zero.

Devi cambiare il tuo climatizzatore?

Abbiamo per te soluzioni personalizzate per ogni ambiente di casa tua. Soluzioni All Inclusive per un'esperienza senza preoccupazioni!
Clicca per saperne di più

Caldaia Vaillant
a condensazione

Porta la migliore qualità
tedesca in casa tua
e la più
grande rete di Assistenza
per garantire il tuo benessere
per i prossimi 20 anni.

Vaillant. Semplicemente, le caldaie migliori

Puoi portare a casa tua il massimo della tecnologia per il riscaldamento e goderti il comfort del nostro servizio.
È tutto compreso, anche la garanzia di 7 anni
Clicca per avere il meglio

Indice Articolo

Come risparmiare sul riscaldamento? 7 Trucchi, Segreti e strategie

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti dichiari di aver letto e di accettare la Privacy Policy del sito web

Coronavirus COVID-19

#andratuttobene

Idraulico Braga continua a garantire i servizi di installazione e assistenza caldaie per aiutare tutte le persone e famiglie in quarantena. Ringraziamo di cuore il nostro personale che continua a prestare servizio, per tenere le famiglie al caldo nelle loro case, durante l’emergenza.