Se devi scegliere una caldaia nuova ci sono almeno 4 fattori da considerare: la portata, la potenza, la modulazione e l’efficienza energetica della caldaia.
Grazie alla nostra guida sarà semplice capire come tenere sott’occhio questi 4 fattori per scegliere la caldaia più adatta alle tue esigenze.
Molti clienti vogliono scegliere una caldaia solamente in base al costo o al marchio, ma noi di Idraulico Braga sappiamo bene quanto scegliere una caldaia sia una decisione importante, perché si tratta di investire in un impianto capace di durare oltre 15 anni, quindi è fondamentale scegliere la caldaia più adatta e conveniente. Soprattutto perché, grazie alla nostra formula Tutto Compreso, potrai cambiare la tua caldaia praticamente gratis con il 65% di sconto direttamente in fattura, quindi il prezzo sarà l’ultimo dei tuoi problemi.
1. Per scegliere una caldaia bisogna capire quanto deve essere potente
Ci sono 4 domande importanti da per per scegliere la potenza corretta per la propria nuova caldaia.
- Quanto è grande il locale da riscaldare?
- Su quanti piani sono distribuiti i locali?
- Quanti bagni vengono usati contemporaneamente?
- Quanti radiatori sono presenti?
Più è grande la propria abitazione, maggiore potenza sarà necessaria: è un dato importante che in fase di sopralluogo viene sempre richiesto. Per una casa con meno di 50mq da riscaldare una caldaia da 20kw è più che sufficiente e, per la maggior parte degli appartamenti di città, la 24kW o la 24/30 sono caldaie che soddisfano quasi tutte le esigenze. Per un edificio più grande, per una villetta o per edifici distribuiti su più piani sarà necessaria una potenza di 30kw.
2. Scegliere una caldaia ad alta efficienza fa felice il tuo portafoglio e anche l’ambiente
Quando si parla di scegliere una caldaia il grado di efficienza energetica è uno degli aspetti da considerare maggiormente. L’efficienza energetica è anche nota come rendimento, cioè il rapporto tra quanto calore produce la caldaia e quanto consuma. Le migliori caldaie a condensazione garantiscono un’efficienza del 94%, cioè quasi tutta l’energia usata si trasforma in calore; questo si traduce in un grande risparmio sulle bollette: fino al 40% rispetto alle vecchie caldaie a camera stagna o camera aperta!
Ogni anno l’ENEA, l’ente italiano dedicato al risparmio energetico, per aiutare a scegliere una caldaia efficiente stabilisce le regole per indicare sulla caldaia il livello di efficienza che parte da G (bassa efficienza) ad A++. L’etichetta europea come stabilito dalla normativa EU n. 811/2013 deve indicare tre informazioni chiave:

- Il nome e il marchio della caldaia, l’etichetta indica che l’impianto serve per il riscaldamento (simbolo del radiatore) anche se l’impianto produce anche acqua calda (simbolo del rubinetto).
- Il grado di efficienza energetica in base ad una scala che parte da G (in rosso) fino ad A++ (in verde) per le caldaie migliori, più la freccia è corta, maggiore è l’efficienza
- La sezione inferiore indica altri aspetti della caldaia come:
- La rumorosità misurata in decibel, cioè quanto è silenziosa la caldaia
- La potenza dell’impianto
- La possibilità di programmare anche la produzione di acqua calda
Ad oggi i nuovi impianti di riscaldamento in vendita garantiscono un efficienza energetica di livello A o superiore. Le nostre caldaie sono tra le più efficienti sul mercato e garantiscono un’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
3. Per non rimanere senza acqua calda bisogna scegliere una caldaia con portata elevata
Molto spesso la caldaia è utilizzata per generare calore in tutte le stanze della casa, ma anche per generare acqua calda sanitaria (ACS). L’acqua calda sanitaria è l’acqua che serve per il bagno, per la doccia o per l’acqua calda in cucina. Solitamente la tua caldaia produce acqua calda, ma spesso è poco efficiente oppure ha una bassa portata, ma cosa vuol dire?
Se una caldaia ha una bassa portata può riscaldare poca acqua; se, per esempio, aprendo il rubinetto dell’acqua calda esce acqua fredda, vuol dire che la tua caldaia ha una portata troppo bassa per le tue esigenze. Considera quindi di scegliere una caldaia efficiente che può addirittura immagazzinare acqua calda sanitaria in abbondanza per te e per la tua famiglia.
Ma come riesco a capire qual è la soluzione più adatta per me? Nell’etichetta sotto il simbolo del rubinetto viene indicata la quantità d’acqua calda che può produrre la caldaia con una scala che va da 3XS fino a XXL.

- Se trovi la lettera M, la caldaia genera abbastanza acqua calda per una piccola casa per uno o due persone
- La lettera L indica una portata adatta per una famiglia media di 3 – 5 persone.
- XL e XXL indicano impianti per l’acqua calda sanitaria adatti per più di 5 persone.
4. La modulazione un’aspetto da non sottovalutare per scegliere una caldaia
Se le prime caratteristiche sono più intuibili questa, a prima vista, potrebbe sembrare più complicata, ma non è così. Un aspetto che pochi considerano prima di scegliere una caldaia è la modulazione; questo valore indica il rapporto tra potenza minima e massima, se il rapporto è elevato vuol dire che sarà migliore l’efficienza energetica.
Le vecchie caldaie a camera stagna o caldaie a camera aperta soffrono di un basso livello di modulazione; la fase di accensione e spegnimento della caldaia consuma molta energia, per questo i nuovi impianti riescono a regolare la potenza richiesta, senza dover spegnere o accendere completamente l’impianto, evitando brutte sorprese in bolletta. Ad esempio, i nostri modelli come la caldaia Bosch garantiscono alta efficienza grazie a un sistema avanzato di modulazione che insieme alle termovalvole installate sui caloriferi generano un risparmio del -40% in bolletta.
5. Altri aspetti da considerare per scegliere una caldaia: vantaggi fiscali
Abbiamo valutato soltanto alcune caratteristiche tecniche utili per scegliere una caldaia, ma ci sono altre caratteristiche da valutare; sicuramente il prezzo è importante, ma bisogna sapere che un installazione della caldaia ben fatta e professionale garantisce l’efficienza e la lunga durata dell’impianto. Pensaci bene: probabilmente la tua vecchia caldaia è durata più di 10, o addirittura 15 anni, vero? Quindi è una scelta molto importante perché ti terrà al caldo per molto, molto tempo.
Noi di Idraulico Braga ti aiutiamo a scegliere una caldaia adatta alle tue esigenze e ti offre un preventivo TUTTO COMPRESO; garantiamo interventi rapidi, puliti e veloci. Se non ci credi leggi le centinaia di recensioni di clienti soddisfatti sulla nostra pagina Facebook.
Se sei interessato a cambiare caldaia sarai a conoscenza dei vantaggi fiscali che lo stato offre, tuttavia non tutti i modelli godono delle delle detrazioni. Idraulico Braga offre solo modelli di caldaie ad alta efficienza che possono godere dello sconto fiscale del -65% direttamente in fattura. Insieme al risparmio in bolletta e al pagamento a piccole rate senza anticipo e a tasso potrai avere la tua nuova caldaia praticamente gratis. Non perderti questa super offerta e approfitta già oggi dello sconto del -65% direttamente in fattura.