Ti capita di trovare il tuo condizionatore che perde acqua dall’unità esterna o da quella interna? Ti spieghiamo perché succede e cosa fare per rimediare.
Bisogna fare prima di tutto una distinzione: il condizionatore perde acqua dallo split o dall’unità esterna? In inverno o in estate? Ci possono essere molte cause diverse per questa piccola problematica, e alcune sono del tutto normali mentre altre richiederanno l’assistenza di professionisti nell’installazione caldaie e climatizzatori. I tecnici Braga sono a tua disposizione, ma è bene che tu sappia quando preoccuparsi e quando invece evitare la telefonata all’idraulico.
Il condizionatore perde acqua dall’unità esterna
Il motore del climatizzatore, soprattutto in estate, è sottoposto a uno sforzo notevole. Pensa a un macchinario che produce aria fredda quando la temperatura intorno sfiora i 40°. È normale che si crei della condensa dovuta allo “scontro” tra temperature e che goccioli dall’unità che si trova sul balcone o in cortile.
In questo caso non devi fare nulla. Il condizionatore che perde acqua in questa situazione sta funzionando correttamente. Certo però, deve trattarsi di goccioline. Se invece la perdita è copiosa o se il condizionatore perde acqua dall’unità esterna mentre è spento o in inverno, è il caso di farlo controllare.
Il condizionatore perde acqua dall’unità interna o split
Un’altra posizione in cui potresti trovare il condizionatore circondato da goccioline o anche da grandi quantità di acqua è quella interna alle mura di casa tua. Stiamo parlando dello split, che sia installato a parete, a pavimento o a colonna. Qui le cause della perdita potrebbero essere diverse.
- I filtri non sono stati puliti correttamente. La condensa prodotta nell’unità interna del condizionatore viene generalmente gestita dallo scarico, che la porta al di fuori dell’abitazione in forma liquida. In caso di filtri ostruiti, questo processo di smaltimento può avvenire con più difficoltà, a causa di un funzionamento non ottimale. Dedica una giornata alla pulizia del tuo impianto clima e vedrai che le perdite smetteranno di assillarti.
- Il gas refrigerante sta per finire. In un articolo ti abbiamo già spiegato cos’è e come funziona il cosiddetto gas refrigerante, che circola in forma liquida all’interno del condizionatore. Se tutto va bene, questo non dovrebbe aver bisogno di ricariche, ma se il tuo condizionatore perde acqua forse qualche tubatura ha un foro oppure il sistema necessita di manutenzione. Rivolgiti a un tecnico.
- Il ventilatore interno è sporco. Quando il condizionatore perde acqua dall’unità interna, potrebbe essere un effetto del ventilatore ostruito da polvere e altre sostanze dannose. In questo caso hai bisogno di aprire il condizionatore e pulirlo correttamente o, se è troppo danneggiata, di cambiare la ventola. Fatti aiutare da un esperto.
- Problemi alla vaschetta. Questa problematica affligge più i climatizzatori privi di unità esterna, i quali hanno tutto il proprio armamentario all’interno dello split, compresi il motore e la vaschetta di raccolta della condensa. Questa potrebbe semplicemente essere troppo piena oppure avere un forellino, che provoca la perdita di liquido all’interno della tua abitazione.
- Tubo di condensa intasato. Nell’unità interna del condizionatore, un altro elemento che potrebbe essere ostruito da polvere e residui e quindi non funzionare correttamente è il tubo di condensa. Con l’elettricità staccata, puoi provare ad aprirlo e pulirlo da solo oppure rivolgerti a un idraulico.
Cosa fare se il condizionatore che perde acqua provoca rumore
Abbiamo già visto quanti fastidi possa provocare un condizionatore rumoroso. Questo vale anche per il gocciolio di una perdita d’acqua, che potresti sentire all’interno o all’esterno dell’abitazione. Come abbiamo detto, qualche goccia di condensa fuori dall’unità esterna in estate è normale. Riduci il rumore semplicemente usando i recipienti adatti (no alle bottiglie di plastica o alle bacinelle improvvisate). Se però il tuo impianto clima gorgoglia o gocciola più copiosamente del normale, rivolgiti agli idraulici Braga. Saranno in grado di individuare il problema e fornire assistenza sui climatizzatori in Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.