Nelle tue ricerche per il sistema di riscaldamento perfetto, potresti aver sentito parlare di caldaia ionica. Di cosa si tratta, come funziona e quali sono i vantaggi?
Prima di entrare nel merito di vantaggi e svantaggi, bisogna capire cosa sia la caldaia ionica. La sua invenzione nasce dall’idea (piuttosto rivoluzionaria e non facilmente praticabile) che si possa creare energia dal nulla. Seppure ad oggi non ci sia alcuna ricerca scientifica che provi tutto ciò, il moto perpetuo e la liberazione di energia da esso affascinano scienziati e ingegneri da secoli.
La caldaia ionica è l’invenzione degli ultimi anni più vicina possibile alla realizzazione di questa fantomatica energia dal nulla. Nella realtà una caldaia ionica ha un funzionamento che si basa sulla dissociazione e si lega all’energia elettrica. Vediamo insieme come si usa e se conviene applicarla a un impianto di casa.
La definizione corretta: caldaia elettrica ionica
Se volessimo definire in maniera corretta la caldaia ionica, dovremmo chiamarla così. Di fatto è una caldaia elettrica e il suo funzionamento si basa sulla cosiddetta dissociazione ionica. Nelle caldaie ioniche il funzionamento prevede l’utilizzo non dell’energia elettrica “pura” ma di quella liberata dal rapido calore prodotto da una reazione elettro-fisica.
Insomma, il riscaldamento dell’acqua avviene per un processo chiamato elettrolisi (facendo passare una corrente alternata tra due elettrodi immersi all’interno di una soluzione alcalina). Al contrario, in una caldaia a condensazione l’energia usata è quella termica, ovvero il calore liberato dai fumi di scarico che, invece di andare perduto, si riutilizza.
Si capisce quindi che si tratta di due sistemi molto diversi. Soprattutto uno dei due (la caldaia a condensazione) ha largo uso in tutto il mondo e in Italia. Noi stessi specialisti del team Braga effettuiamo installazione caldaie in Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia quasi sempre con sistemi di questo tipo. Considera infatti che i modelli a camera stagna sono quasi del tutto in disuso, mentre la caldaia ionica per il suo funzionamento ancora incerto non è abbastanza diffusa.
Le caldaie ioniche, funzionamento e limiti
La fascinazione verso le caldaie elettriche ioniche nasce da un’istanza che in Braga appoggiamo pienamente: quella di ridurre il consumo di energia. L’uso di caldaie ioniche o caldaie a condensazione è infatti rivolto proprio a un minor spreco di energia e una salvaguardia più attenta del nostro pianeta.
Il nostro consiglio, però, è quello di affidarsi solo a sistemi pienamente funzionanti e brevettati nel tempo. Il problema della caldaia ionica è che il suo funzionamento è parecchio incerto e, seppur minimamente usata in Italia, non ci sono abbastanza studi e ricerche per definirlo un sistema di riscaldamento efficiente a lungo termine.
La caldaia ionica, oltretutto, può essere usata solo in alcuni contesti, per esempio là dove siano stati installati degli impianti fotovoltaici. Questo riduce di gran lunga la possibilità di usarla nelle case degli italiani, quindi di sperimentare questo tipo di riscaldamento e di capire se duri nel tempo.
Un’alternativa valida e sostenibile
Se l’ecosostenibilità della tua casa e del tuo sistema di riscaldamento ti sta a cuore, non devi necessariamente usufruire di una caldaia ionica. Un’alternativa valida e assolutamente sicura è la caldaia a condensazione. Questo sistema riduce lo spreco di energia elettrica perché, come dicevamo, riutilizza il calore liberato dai fumi di scarico per produrre altra energia termica. Questa a sua volta riscalda il fluido all’interno del boiler per procedere a tenere una temperatura adeguata nel tuo ambiente domestico.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
Così puoi rendere la climatizzazione in casa più efficiente senza per questo perdere potenza. Le caldaie a condensazione, così come queste innovative caldaie elettriche ioniche, sono dei metodi vincenti per rendere meno gravoso l’impatto del riscaldamento sulla bolletta e sull’ambiente. Allo stesso tempo, le loro performance all’interno delle stanze di casa sono perfettamente paragonabili a quelle di un tempo, a camera stagna, e perfino più performanti.
Puoi risolvere i problemi di riscaldamento in casa e quelli di sostenibilità ambientale con un unico gesto. Richiedere l’installazione della caldaia a condensazione, magari legata a un impianto fotovoltaico oppure ai tuoi tradizionali radiatori, ti aiuterà anche a risparmiare sulla bolletta. Contattaci per ulteriori informazioni e trova il modello perfetto capace di rispondere alle esigenze della tua famiglia.