Calcolare la potenza della caldaia giusta per casa tua è una delle domande più frequenti che ci vengono poste ed è un parametro importantissimo che, se ignorato, può causare molti problemi all’impianto di riscaldamento.
Quando si tratta di acquistare una nuova caldaia, è essenziale capire quale modello sia adatto alle proprie esigenze. Il primo fattore da considerare è la potenza che la caldaia deve avere per soddisfare le proprie necessità. Pertanto, la corretta dimensionamento del dispositivo è un passaggio fondamentale prima dell’acquisto.
Attualmente, le caldaie a condensazione installate nelle singole unità residenziali raggiungono una potenza massima di 35 kW, perché al di sopra di quel valore, sarebbe necessaria l’installazione di una centrale termica con le relative obbligazioni legali. Non è questo il nostro caso, ma come si capisce la potenza ideale della caldaia?
Cosa significa “dimensionamento della caldaia”?
“Dimensionamento della caldaia” significa identificare la potenza della pompa all’interno della caldaia più adatta alle proprie esigenze, con l’obiettivo di far funzionare il sistema al meglio. Ad esempio, una caldaia con una potenza troppo bassa rispetto alle proprie esigenze non sarebbe in grado di riscaldare adeguatamente la casa e/o produrre acqua calda in quantità e/o temperatura sufficiente. Una caldaia meno potente ti costa meno, certamente, ma non riesce a soddisfare le tue esigenze!
D’altra parte, una caldaia troppo potente consumerebbe più di quanto necessario, con ripercussioni sia sulle bollette che in termini di emissioni. Dimensionamento della caldaia significa quindi trovare il dispositivo che ha il miglior rapporto costo-beneficio. Comfort a casa senza sprechi.
Potenza della caldaia – quali sono i parametri da considerare?
Ogni casa ha le sue caratteristiche, quindi per dimensionare correttamente la caldaia, devono essere presi in considerazione vari parametri che riguardano anche l’isolamento della casa e la sua esposizione. A questi elementi, è essenziale aggiungere un ulteriore fattore: la posizione della casa e la latitudine. Infatti, il risultato sarà diverso a seconda della zona climatica italiana in cui si trova la casa.
Per la produzione di acqua calda domestica, oltre alla superficie della casa e al numero di persone che di solito vivono nella casa, sarà necessario considerare quanti rubinetti, docce e vasche da bagno ci sono, al fine di calcolare ipoteticamente la quantità di acqua calda necessaria per soddisfare le esigenze della famiglia.
La potenza ideale della caldaia per la tua casa
Se stai valutando quale caldaia scegliere per dare il cambio alla tua vecchia, è opportuno avere conoscenza di questi fattori di base:
Potenza kW | Superficie mq | Persone in casa |
24 kW | fino a 90mq | 2-3 |
28 kW | da 90 a 130mq | 4-5 |
30 kW | da 130 a 180mq | oltre 5 |
35 kW | oltre 180mq | oltre 5 |
Quando si è scelto il modello di caldaia più adatto alle proprie esigenze, è importante anche valutare la sua efficienza energetica. In Europa, tutti i produttori di caldaie sono tenuti a rispettare gli standard minimi di efficienza energetica stabiliti dalla normativa europea.
Inoltre, è importante scegliere un modello di caldaia con una buona funzione di controllo e regolazione della temperatura, in modo da poter ottenere una temperatura confortevole in casa senza sprechi di energia. In questo senso, le caldaie dotate di cronotermostato intelligente wi-fi e di termovalvole per autoregolare gli elementi di riscaldamento ed evitare così lo spreco di preziosa energia termica.
Come installare la caldaia con la potenza giusta
In sintesi, per scegliere la caldaia più adatta alle proprie esigenze è necessario considerare tutti i fattori più importanti:
- la potenza necessaria (fino a 35 kW)
- la coibentazione dell’abitazione
- la zona climatica
- il numero di persone che vi abitano
- la quantità di acqua calda necessaria
- l’efficienza energetica
Noi di Braga ti aiutiamo a scegliere un modello con le prestazioni giuste, la migliore garanzia e un’assistenza post-vendita di 2 anni dall’installazione. Se hai interesse a sostituire la tua vecchia caldaia, è giunto il momento di rivolgerti a specialisti nell’installazione di caldaie a condensazione in Lombardia, Piemonte, Emilia, Veneto e Trentino, è affidarti alla nostra esperienza di 60 anni per valutare quale sia la caldaia giusta per le esigenze termiche della tua casa.
Richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022