A quanti gradi mettere il condizionatore in estate?

A-quanti-gradi-mettere-il-condizionatore-in-estate

È arrivato quello che probabilmente è il periodo più caldo dell’anno e ti chiedi a quanti gradi mettere il condizionatore per rendere tranquilla e sana l’aria in casa.

Scegliere a che temperatura mettere il condizionatore potrebbe sembrare una cosa banale, ma non sempre si tratta di individuare un numero sul termostato. Quello che ti è necessario, nei periodi più caldi dell’anno, è un equilibrio tra il benessere tuo e dei tuoi familiari, le istanze di sostenibilità ambientale e la necessità di non far lievitare eccessivamente la bolletta.

La regola aurea per il benessere in casa è decidere a quanti gradi mettere il condizionatore in base alla temperatura esterna. Si prevede di calcolare i gradi all’esterno e sottrarne 6 o 7. Questa semplice sottrazione permette di ottenere la temperatura ideale.

A che temperatura mettere il condizionatore: fattori da considerare

Quando ti chiedi a quanti gradi mettere il condizionatore in estate, la risposta giusta dipende da molti fattori. Il tuo istinto potrebbe infatti dirti di mettere la temperatura più bassa possibile per trovare immediato sollievo dalla calura e dall’umidità che ci sono all’esterno, ma non lasciarti trarre in inganno. Valuta con cura queste condizioni.

1. Evita gli sbalzi termici troppo improvvisi

Potresti aver già sperimentato gli effetti avversi di uno sbalzo termico troppo brusco: per esempio una sorta di laringite o mal di gola da condizionatore; un peggioramento di sintomi reumatologici; oppure problemi di digestione come quando entri in una piscina e l’acqua è più fredda del previsto.

Perché succede tutto questo? Non perché esista un vero virus da aria condizionata, come potresti erroneamente pensare, ma perché l’improvviso passaggio dal caldo afoso al freddo molto intenso provoca questi problemi. Anche per questo mettere il condizionatore a una temperatura troppo bassa non è salutare.

2. Valuta pulizia e manutenzione del condizionatore

Se pensi che il tuo ambiente domestico non sia abbastanza fresco come vorresti, forse hai bisogno di un controllo all’impianto clima. Fai diverse prove cercando di capire a che temperatura mettere il condizionatore e, se questa non viene raggiunta, chiedi assistenza ai professionisti dell’installazione caldaie e climatizzatori.

Potrebbe trattarsi di un banale problema di pulizia, con polvere o altre sostanze che ostruiscono i filtri del condizionatore impedendo la fuoriuscita corretta dell’aria fredda. Oppure potrebbe trattarsi di una mancanza di gas refrigerante o addirittura un problema più complesso per cui rivolgerti agli esperti. In questo caso va risolto prima ancora di chiederti a quanti gradi mettere il condizionatore in estate.

3. Non dimenticare il peso della bolletta!

Con l’aumento del costo relativo all’energia, è possibile che anche decidere a quanti gradi mettere il condizionatore in estate diventi una questione di bilancio familiare. Sai già che una temperatura inferiore a 6-7 gradi in meno rispetto a quella esterna può provocare problemi di salute, ma anche avere un impatto sul portafogli e far lievitare le tue bollette.

Per raffreddare ulteriormente l’ambiente, infatti, l’impianto di climatizzazione dovrà lavorare di più consumando una maggior quantità di energia elettrica. Valuta con cura gli altri elettrodomestici presenti in casa e cerca di accendere il climatizzatore quando altri grossi consumatori di energia (lavatrice, lavastoviglie, forno) non sono in funzione.

Qualche trucco per sfruttare la frescura

A quanto si mette il condizionatore? Dipende anche da quanto tu e la tua famiglia siate in grado di mantenere la frescura all’interno dell’ambiente e quindi ridurre l’utilizzo dell’impianto clima senza però soffrire il caldo. Per una temperatura più equilibrata possibile in casa prendi alcuni accorgimenti.

  • Evita di aprire porte e finestre della stanza in cui si trova il condizionatore in funzione, così da trattenere l’aria fresca all’interno e creare il giusto isolamento termico tra le stanze. 
  • Riduci il più possibile l’uso di forno e fornelli che aumentano la temperatura complessiva in casa, così come le ventole di pc e altri macchinari elettronici. 
  • Posiziona correttamente gli split in modo da rinfrescare il maggior numero di stanze con un solo apparecchio.

Se il tuo impianto di climatizzazione non corrisponde alle migliori condizioni per risparmiare sui consumi, piuttosto che chiederti a quanti gradi mettere il condizionatore, valuta di cambiarlo. Puoi rivolgerti a Braga per l’installazione condizionatori in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Lascia un tuo commento!
Contattaci subito!

Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno

Post Recenti

Offerte

Vuoi una
Caldaia Vaillant
praticamente gratis?

Risparmia il 65% in fattura per l’acquisto
di una nuova caldaia a condensazione Vaillant e
abbatti la bolletta fino al 35%

Vaillant. Semplicemente, le caldaie migliori

Puoi portare a casa tua il massimo della tecnologia per il riscaldamento e goderti il comfort del nostro servizio.
È tutto compreso, anche la garanzia di 7 anni
Clicca per avere il meglio

Indice Articolo

A quanti gradi mettere il condizionatore in estate?

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti dichiari di aver letto e di accettare la Privacy Policy del sito web

Coronavirus COVID-19

#andratuttobene

Idraulico Braga continua a garantire i servizi di installazione e assistenza caldaie per aiutare tutte le persone e famiglie in quarantena. Ringraziamo di cuore il nostro personale che continua a prestare servizio, per tenere le famiglie al caldo nelle loro case, durante l’emergenza.