Se stai pensando di installare una caldaia a condensazione devi sapere che è il momento giusto per farlo. Grazie ai bonus stanziati dal Governo Italiano, è possibile usufruire di incentivi fiscali davvero vantaggiosi e ottenere uno sconto considerevole sul prezzo finale.
Naturalmente non tutti i modelli possono beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus 2021-2022, perciò vediamo subito quanto costa una nuova caldaia a condensazione e come risparmiare.
Quanto costa una nuova caldaia a condensazione? Ecco cosa controllare
Per capire quanto costa una nuova caldaia a condensazione vanno considerati alcuni aspetti, infatti il prezzo di una caldaia può variare a seconda di diversi fattori, tra cui:
- marca della caldaia
- rendimento della caldaia
- classe energetica della caldaia
- tipo di combustibile usata dalla caldaia
- potenza della caldaia
- metri quadri che la caldaia deve riscaldare
Innanzitutto è fondamentale scegliere un modello di caldaia con una potenza adeguata, considerando i metri quadri dell’abitazione in cui andrà installata. Di norma le caldaie a condensazione per gli impianti domestici hanno una potenza standard compresa tra un minimo di 20 kW e un massimo di 35 kW.
Per individuare il la caldaia a condensazione giusta bisogna eseguire alcuni calcoli, analizzando il fabbisogno energetico della casa. In particolare devi tenere conto non solo delle dimensioni dell’immobile, ma anche dell’orientamento e del livello di isolamento termico dell’edificio.
Un’altra decisione importante che influisce sul prezzo della caldaia a condensazione e sulla manutenzione è il tipo di combustibile che la tua nuova caldaia a condensazione. In questo caso le opzioni disponibili sono:
- gas metano
- pellet o legna
- GPL (Gas Propano Liquido)
Ovviamente il gasolio non si utilizza per ambienti domestici, quindi non ti resta che scegliere tra gas metano, GPL o biomassa. Poi è necessario capire dove andrà montata la nuova caldaia a condensazione, se all’interno o all’esterno; il costo di una nuova caldaia a condensazione infatti è molto diverso se la caldaia viene messa all’interno dell’abitazione o all’esterno. Va quindi stabilito il rendimento desiderato e l’utilizzo della caldaia, ovvero se la dovrà soltanto riscaldare la casa o fornire anche acqua calda sanitaria per il bagno e la cucina.
In media, il costo di una nuova caldaia a condensazione è compreso tra 800 e 3.000 euro, un prezzo variabile in base agli aspetti di cui abbiamo parlato, con alcune differenze di valore tra una marca e un’altra. Inoltre, il costo di una nuova caldaia a condensazione dipende molto anche dai servizi che sono inclusi.
Cercando su internet infatti si trovano caldaie a basso costo vendute anche da grandi catene, ma senza servizio di installazione della caldaia, con bassa garanzia e con bassa qualità. Quindi è molto importante considerare tutti i costi prima di scegliere dove acquistare la tua nuova caldaia a condensazione, oppure scegliere un servizio tutto compreso.
Se il costo di una nuova caldaia a condensazione ti sembra molto alto, non ti preoccupare, infatti puoi cambiare la caldaia praticamente GRATIS seguendo i nostri consigli, oppure trovare soluzioni con finanziamento a tasso zero.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
Quanto costa una nuova caldaia a condensazione? Con gli incentivi fiscali davvero poco!
Non tutti sanno che è possibile cambiare la tua caldaia spendendo pochissimo (in alcuni casi puoi cambiare la tua caldaia praticamente gratis) grazie agli incentivi fiscali. Con le misure contenute nell’Ecobonus 2021-2022 puoi usufruire degli incentivi fiscali con le detrazioni fino al 65%. Per beneficiare di questo maxi sconto devi optare per una caldaia a condensazione ad alta efficienza, con un rendimento elevato; questo infatti consente di ottenere un miglioramento energetico rispetto alla vecchia caldaia a camera aperta o camera stagna.
In questo modo hai subito due vantaggi:
- risparmi sull’acquisto e sull’installazione
- riduci il costo energetico in bolletta
Se invece scegli una caldaia di classe A, quindi non il top per l’efficienza energetica, la detrazione è del 50%, più bassa ma comunque conveniente per diminuire la spesa della metà. Se non sai come fare non ti preoccupare, devi soltanto rivolgerti a noi chiedendo un preventivo, dopodiché ti mostreremo tutte le possibilità più adatte a risolvere ogni tua esigenza.
Con il supporto di Idraulico Braga puoi ottenere una proposta personalizzata per l’installazione di una nuova caldaia a condensazione, infatti ti accompagneremo passo passo durante tutto il procedimento. In questo modo ti aiuteremo a scegliere il dispositivo migliore, dimensionare l’impianto in base alle caratteristiche dell’abitazione, fare domanda per ricevere il bonus fiscale e, se lo desideri, cambiare la caldaia quasi gratis con il sistema del credito d’imposta.
Quanto costa una nuova caldaia a condensazione? Molto poco se consideri tutti i suoi vantaggi
Rispetto ai vecchi modelli tradizionali di caldaia a camera aperta o camera stagna, le caldaie a condensazione sono leggermente più costose, tuttavia offrono diversi vantaggi:
- maggiore risparmio energetico
- migliore efficienza energetica
- più alto rispetto ambientale
- rendimento più elevato
- incentivi fiscali
- generano dei risparmi sui consumi fino al 40% (uniti all’uso delle termovalvole)
Ovviamente per realizzare un lavoro a regola d’arte è fondamentale eseguire un sopralluogo accurato, per capire come effettuare il montaggio e le eventuali opere murarie necessarie all’installazione dell’impianto di scarico. Affidandoti a noi non dovrai preoccuparti, perché penseremo a tutto noi dall’inizio alla fine, consegnandoti direttamente la caldaia a condensazione pronta, funzionante e collaudata!