L’aumento vertiginoso del costo del gas naturale ha spinto molte famiglie italiane a considerare le alternative senza gas più accessibili ed economiche per non avere freddo in casa. Il climatizzatore con pompa di calore può aiutare a superare il gelo invernale?
In molti sostengono che utilizzare il climatizzatore con pompa di calore per riscaldare la propria abitazione possa essere un modo conveniente rispetto al riscaldamento tradizionale a gas. Ma è davvero così?
Ci sono ormai due fronti: chi sostiene che il riscaldamento domestico debba essere al 100% basato su fonti rinnovabili e chi invece non vuole staccarsi dalla amata e affidabile caldaia di sempre. In questo articolo andiamo oltre le decisioni “per partito preso” e vediamo i pro e i contro di questa soluzione.
Come riscaldare casa con il climatizzatore
Ormai tutti i climatizzatori di ultima concezione che si possono trovare in commercio sono dotati di funzionamento inverter con pompa di calore, cioè possono creare non solo aria fresca ma anche un piacevole teporino durante la mezza stagione o in inverno.
Per utilizzare il climatizzatore come sistema di riscaldamento, basta selezionare la modalità Riscaldamento (solitamente indicata con la voce HEAT) e impostare la temperatura desiderata: l’apparecchio si occuperà di riscaldare l’aria presente all’interno dell’abitazione fino a raggiungere la temperatura impostata.

I vantaggi del climatizzatore con pompa di calore
Per iniziare a capire se riscaldare casa con il climatizzatore può fare al caso tuo, partiamo dai vantaggi oggettivi e dai punti di forza di questa soluzione:
- Risparmio ed efficienza energetica. I climatizzatori di nuova concezione sono dotati di funzioni di risparmio energetico che aiutano a ridurre fino al 70% i consumi e i costi in bolletta (in caso di climatizzatore in classe A+ o superiore).
- Velocità di riscaldamento dell’aria. il climatizzatore con pompa di calore permette di ottenere una temperatura confortevole in casa in modo semplice e veloce.
- Tecnologia al servizio del comfort. Molti modelli sono dotati di funzioni come il controllo a distanza tramite smartphone o il sensore di presenza, che permettono di ottimizzare l’utilizzo del dispositivo e risparmiare ulteriormente sui costi energetici, dandoti sempre la temperatura che vuoi.
- Modalità deumidificatore. Ormai tutti i climatizzatori sono dotati di una funzione di deumidificazione, che permette di rimuovere l’umidità in eccesso presente nell’aria, rendendo l’ambiente ancora più confortevole.
- Aria calda e aria fresca in un’unica soluzione. I climatizzatori possono essere usati per riscaldare casa ma anche per raffrescarla durante i periodi più bollenti dell’anno. È la soluzione ideale per chi vive in grandi città o in zone climatiche dove c’è una forte escursione termica tra estate e inverno.
- Risparmia fino al 65% sul costo di installazione. Grazie agli incentivi statali come il Bonus Ristrutturazione del 50% o l’Ecobonus del 65% puoi avere il tuo nuovo climatizzatore con pompa di calore pagando la metà o ancora meno. Scopri come fare cliccando qui sotto.
Installazione
Condizionatori
dal 50% al 65% grazie
agli incentivi fiscali, con possibilità
di finanziamento a Tasso Zero.
Devi cambiare il tuo climatizzatore?
Gli svantaggi del climatizzatore con pompa di calore
Al fine di darti un quadro completo e per non essere esclusivamente “di parte”, ci sono anche degli svantaggi, dei punti deboli di cui è bene essere consapevoli quando si decide di riscaldare casa con il climatizzatore:
- Costo dell’energia elettrica. Se da un lato siamo sollevati dal fatto di risparmiare gas in riscaldamento, dobbiamo fare i conti con il consumo di energia elettrica che è la componente più costosa della nostra bolletta elettrica.
- Consumi di elettricità elevati. Anche installando un climatizzatore con pompa di calore di classe energetica A o superiore, se si intende riscaldare casa esclusivamente con il climatizzatore, i consumi energetici possono essere piuttosto elevati in caso di utilizzo intensivo o prolungato.
- Costo di investimento iniziale. per riscaldare casa con il climatizzatore in modo efficiente bisogna investire in apparecchi di qualità e non andare certo al risparmio. Inoltre, a seconda dell’abitazione, possono essere necessari lavori di predisposizione piuttosto invasivi.
- Occhio alle temperature troppo basse. In caso di temperature troppo basse e rigide, il motore esterno può soffrire. Il compressore e tutte le parti meccaniche potrebbero non essere in grado di entrare in azione e funzionare correttamente.
Quindi riscaldare casa con il climatizzatore conviene o no?
Non esiste una risposta assoluta per tutti, tuttavia è importante valutare attentamente le proprie esigenze e le caratteristiche della propria abitazione prima di scegliere questa soluzione, poiché potrebbero esserci dei fattori che la rendono meno conveniente.
Se stai valutando l’installazione del climatizzatore con pompa di calore per il riscaldamento della tua casa e vuoi saperne di più sui vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione, non esitare a contattarci per una consulenza e un preventivo gratuito.
I nostri consulenti esperti sono a tua disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze e per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Contattaci oggi stesso per chiederci maggiori dettagli!
Contattaci subito!
Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno