Meglio termosifoni o climatizzatori inverter per riscaldare casa?

Meglio-termosifoni-o-climatizzatori-per-riscaldare-casa

Quando si tratta di scegliere gli elementi con cui riscaldare casa, oggi la scelta può ricadere tra i classici termosifoni o i moderni climatizzatori inverter con pompa di calore. Ma quale opzione è la migliore per riscaldare in modo efficiente la tua casa?

Innanzitutto, è importante sottolineare che entrambi i sistemi possono offrire un ottimo comfort termico e hanno ben più di un punto di forza. I termosifoni sono in assoluto i più conosciuti e diffusi e in Italia non c’è quasi casa che non ne abbia. Una volta connessi a un generatore termico, come una caldaia a condensazione, sono in grado di irradiare il calore dell’acqua calda al loro interno.

Tuttavia, la tendenza degli ultimi anni vede i climatizzatori inverter con pompa di calore acquistare sempre più popolarità nella scelta degli utenti, soprattutto alla luce dei grossi sforzi in termini di transizione energetica che il nostro paese sta facendo per ridurre sempre l’impatto dei sistemi di riscaldamento basati su gas naturale o altri combustibili fossili.

Riscaldare casa con i termosifoni – pro e contro

I termosifoni, o caloriferi, sono elementi radianti al cui interno scorre l’acqua calda generata e immessa nell’impianto di riscaldamento da un generatore termico (come la caldaia). I più diffusi sono in ghisa, ma ne esistono anche in alluminio, a seconda dei vari impianti a cui sono collegati. Vediamo nel dettaglio punti di forza e svantaggi di questa popolarissima soluzione.

Punti di forza dei termosifoni

  • Il termosifone è capace di trattenere ed emanare il calore dell’acqua calda al suo interno per le successive 2-3 ore prima di tornare freddo.
  • Si può generare risparmio energetico tramite le valvole termostatiche, con le quali è possibile ottimizzare il consumo in base alla temperatura di zona che impostiamo sulla valvola, abbassando così il costo delle bollette del gas.
  • Sono di facile utilizzo e manutenzione.
  • Sono comodi per appoggiarvi sopra indumenti da asciugare o anche solo da riscaldare!

Svantaggi dei termosifoni

  • Se non manutenuti regolarmente rischiano di perdere efficienza termica e dover lavorare di più consumando di più e alzando i costi della bolletta energetica.
  • Impiegano più tempo ad arrivare in temperatura e raggiungere inerzia termica (link a wikipedia)
  • Se non dispongono di accessori collegati come termovalvole e termostati, hanno mediamente un consumo maggiore non controllato di acqua e gas, aumentando i costi della bolletta.
  • Le performance dei termosifoni dipendono molto dalla salute dell’impianto. Ogni 4-5 anni sarebbe buona regola effettuare un lavaggio dei radiatori in modo da migliorarne l’efficienza. In questo articolo spieghiamo come funziona il lavaggio profondo dell’impianto.
  • Se si abita in condominio, quando i termosifoni si riaccendono dopo un lungo periodo di sosta, possono riempirsi di bolle d’aria e non riscaldare in modo uniforme. È tuttavia possibile rimediare come spiegato in questo articolo.
  • Se collegati a una caldaia a condensazione o a una pompa di calore, non garantiscono performance elevate perché, per essere riscaldati, richiedono che l’acqua circoli a una temperatura intorno ai 70°C (temperature solitamente non raggiunte da questi impianti).
  • Funzionano solo se attaccati a una caldaia o un altro generatore termico.

Riscaldare casa con il climatizzatore inverter con pompa di calore – pro e contro

Punti di forza del riscaldamento con climatizzatore

  • Non utilizza gas fossile come il metano o il GPL e quindi non incide sulla bolletta del gas. È il metodo di riscaldamento senza gas in assoluto più diffuso e di facile accesso.
  • Se si installa una macchina con efficienza energetica A+ o superiore, la spesa della bolletta elettrica è decisamente più contenuta.
  • La velocità di riscaldamento e saturazione dell’aria è maggiore rispetto a qualsiasi altro sistema. Inoltre, dà il meglio di sé nelle abitazioni ben coibentate e isolate.
  • È molto silenzioso e diffonde il calore in modo uniforme.
  • È possibile eseguire una manutenzione dei filtri in autonomia. Questa operazione è molto semplice e alla portata anche dei meno esperti e consente di allungare la vita del climatizzatore, oltre che di avere performance più elevate. In questo articolo spieghiamo come farla in pochi, semplici passi.
  • Sembra scontato, ma il climatizzatore non serve solo a riscaldare casa, ma anche a creare fresco e a deumidificare l’aria quando necessario.
  • Si installa con relativa facilità e non richiede grossi lavori di predisposizione

Svantaggi del riscaldamento con climatizzatore

  • Dallo spegnimento dello split, l’ambiente ritorna rapidamente alla temperatura ambiente precedente all’accensione nel giro di 15 minuti circa. La velocità di raffreddamento dell’ambiente è proporzionale in base agli infissi e all’isolamento termico della casa.
  • Bisogna scaricare la condensa prodotta dal motore esterno e dalle unità interne tramite taniche o scarichi pluviali e disporre tubi o canaline adeguate per prevenire perdite d’acqua in casa.
  • In caso di gelo i motori esterni rischiano di andare sotto sforzo e quindi andare in blocco. È bene considerare sempre il contesto ambientale e climatico in cui si vive.

Termosifoni o climatizzatori? Consigli per una scelta migliore

Caloriferi e termosifoni fanno parte della nostra vita e delle nostre case da decenni. Ma, in questo momento storico di passaggio è necessario guardare anche al futuro. Il climatizzatore inverter dotato di pompa di calore è una soluzione smart per riscaldare la tua casa senza gas. Oltretutto, l’investimento iniziale è mediamente più basso rispetto a quello che comporta montare una caldaia con diversi termosifoni collegati.

A ogni modo, la scelta resta sempre a te. Se vuoi toglierti ogni dubbio, chiedici consiglio sulla nostra pagina Facebook oppure compila il modulo qui sotto e inviaci una richiesta per un sopralluogo gratuito e senza impegno, in cui uno dei nostri preparatissimi tecnici consulenti sarà felice di spiegarti la soluzione migliore per riscaldare la tua casa.

Contattaci subito!

Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno

Facebook
Twitter
LinkedIn
Lascia un tuo commento!
Contattaci subito!

Per una consulenza ed un preventivo gratuito e senza impegno

Post Recenti

Offerte

Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione

Installazione ALL INCLUSIVE
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022

Cambia subito la tua caldaia!

Approfitta della detrazione del 65% e del risparmio in bolletta fino al 40%, e assicurati di installare una tra le migliori caldaie a condensazione.
Clicca per saperne di più

Installazione
Condizionatori

Ordina ora e risparmia
dal 50% al 65% grazie
agli incentivi fiscali, con possibilità
di finanziamento a Tasso Zero.

Devi cambiare il tuo climatizzatore?

Abbiamo per te soluzioni personalizzate per ogni ambiente di casa tua. Soluzioni All Inclusive per un'esperienza senza preoccupazioni!
Clicca per saperne di più

Caldaia Vaillant
a condensazione

Porta la migliore qualità
tedesca in casa tua
e la più
grande rete di Assistenza
per garantire il tuo benessere
per i prossimi 20 anni.

Vaillant. Semplicemente, le caldaie migliori

Puoi portare a casa tua il massimo della tecnologia per il riscaldamento e goderti il comfort del nostro servizio.
È tutto compreso, anche la garanzia di 7 anni
Clicca per avere il meglio

Indice Articolo

Meglio termosifoni o climatizzatori inverter per riscaldare casa?

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti dichiari di aver letto e di accettare la Privacy Policy del sito web

Coronavirus COVID-19

#andratuttobene

Idraulico Braga continua a garantire i servizi di installazione e assistenza caldaie per aiutare tutte le persone e famiglie in quarantena. Ringraziamo di cuore il nostro personale che continua a prestare servizio, per tenere le famiglie al caldo nelle loro case, durante l’emergenza.