La caldaia e i termosifoni da soli non bastano per riscaldare la propria casa, è necessario che il termostato funzioni per permetterti di regolare la temperatura e di non sprecare energia inutilmente. Ma cosa fare quando termostato e caldaia non comunicano?
Hai mai avuto l’esperienza frustrante di accorgerti che il termostato e la caldaia non comunicano più tra loro, causando problemi di riscaldamento in casa? Sappiamo come ci si sente. Quando termostato e caldaia non comunicano correttamente ci possono essere diverse cause in gioco e spesso si possono risolvere in modo abbastanza semplice, a seconda dei casi.
Ci sono casi in cui la termostato e caldaia non comunicano per via di problemi tecnici seri alla caldaia, che magari ti sta abbandonando perché troppo vecchia o non manutenuta correttamente. Ma in questa sede, esamineremo alcune delle possibili cause di questo problema e forniremo alcuni consigli su come risolvere i problemi di comunicazione tra termostato e caldaia attraverso delle semplici verifiche che chiunque può effettuare prima di richiedere l’assistenza di un tecnico professionista.
1. Controllare lo stato delle batterie
Tutti i termostati, sia di ultima generazione che non, funzionano con batterie. Capire se si tratta di questo problema è semplice: se termostato e caldaia non comunicano, per prima cosa guarda il il display del termostato e vedi se è acceso, spento oppure se c’è un messaggio che ti segnala le batterie scariche.
Se il termostato non funziona e il display è spento o indica batterie scariche, puoi provvedere a sostituire le batterie di persona verificando le istruzioni contenute nel manuale di utilizzo del tuo termostato per accedere al vano batterie.
2. Verificare che le impostazioni del termostato siano corrette per la caldaia installata
Innanzitutto, controlla che la temperatura in casa sia allineata a quella del termostato. Se, per esempio, hai impostato la temperatura per avere 20°C in casa e stai battendo i denti per il freddo, prova a regolare il termostato per avere più gradi e raggiungere la temperatura desiderata.
Consulta il manuale tecnico del termostato installato e in caso di difficoltà, contatta il tuo installatore caldaia certificato di fiducia.
Scegli una tra
le migliori caldaie
a condensazione
certificata da Braga, premiato
come miglior installatore
italiano 2022
Cambia subito la tua caldaia!
3. Verificare che sul display non ci siano errori o codici di blocco
Può succedere di tanto in tanto che termostato e caldaia non comunicano per via di anomalie elettroniche. blocchi temporanei o problemi di pressione della caldaia. Questi, nella maggior parte dei casi, si possono risolvere con dei normali reset:
- La prima cosa da fare è operare un reset della caldaia premendo l’apposito pulsante di reset, che spesso corrisponde al pulsante ON-OFF (verificare il manuale della caldaia, a seconda del modello può variare).
- In alternativa togliere corrente alla caldaia tramite il suo interruttore dedicato, oppure dal quadro elettrico e ripristinare dopo 1 minuto di spegnimento.
Le hai provate tutte? Chi chiamare se termostato e caldaia non comunicano
Sia che tu le abbia provate tutte senza successo o che non ti sia fidato a mettere le mani sul termostato hai due possibilità per risolvere il problema di comunicazione tra termostato e caldaia:
- Se hai installato il termostato e la caldaia con noi di Braga, richiedici immediatamente assistenza e ti ricontatteremo quanto prima per verificare assieme a te la problematica e valutare se è necessario un intervento tecnico oppure si può risolvere il tutto dalla distanza.
- Altrimenti, se non hai installato con noi, ti consigliamo di rivolgerti alla ditta che ti ha installato termostato e caldaia oppure a un termotecnico esperto e certificato nella tua zona.